Attualità

Paestum: volontari e migranti in campo per la pulizia delle spiagge

Iniziativa con i volontari della Legambiente, del Forum dei Giovani, dell’associazione Eterìa, dei giovani migranti ospiti nel centro di Ogliastro Cilento e della Hub di INVOLVE

Comunicato Stampa

14 Maggio 2021

I volontari si ritroveranno nella mattinata di Sabato 15 Maggio all’Oasi Dunale in località Torre di Mare e nel pomeriggio in località Foce Sele nei pressi della caserma della forestale.

Per definire una spiaggia pulita e considerarla una spiaggia in buono stato ambientale secondo il target di riferimento stabilito a livello europeo, bisogna trovare meno di 20 rifiuti spiaggiati ogni 100 metri lineari di costa. Purtroppo sappiamo che spiagge e fondali sono soffocati da tonnellate di plastica.

Per esempio, nel monitoraggio effettuato dai volontari della Legambiente nel mese di Aprile sul litorale pestano -nell’ambito dell’operazione di citizen science Beach Litter- su 100 metri sono stati rinvenuti e catalogati ben millequattrocentoquindici rifiuti. Al primo posto 429 bastoncini di cotton fioc conteggiati, seguiti da 350 pezzi di plastica, e al terzo posto il polistirolo con 208 pezzi. Non sono mancati all’appello cartucce per fucile da caccia, tappi, anelli e bottiglie di plastica.

I dati dell’indagine comunque, confermano la notevole incidenza della plastica, materiale che da solo rappresenta più del 90% di tutti i rifiuti trovati sul transetto della spiaggia monitorata.

Nel rispetto delle regole previste dalla normativa anti Covid, la giornata di Sabato 15 Maggio vedrà tanti ragazzi impegnati nella pulizia della spiaggia che sarà un importante gesto di volontariato ambientale e occasione per ribadire la necessità di lavorare sulla promozione dell’economia circolare, su nuove leggi che riducano a monte questo problema ma anche modificare i nostri stili di vita.  

Legambiente, Forum dei Giovani, Associazione Eterìa, giovani migranti e Hub INVOLVE vi invitano ad unirvi alla loro iniziativa perché hanno un traguardo ambizioso da raggiungere: zero rifiuti sulla spiaggia!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Torna alla home