Alburni

Roscigno Vecchia, un convegno sul tema del turismo cinofilo

Si svolgerà domenica 6 giugno

Comunicato Stampa

10 Maggio 2021

Si svolgerà domenica 6 giugno, alle 10.30, nel borgo abbandonato di Roscigno Vecchia, il convegno sul tema “Turismo Cinofilo nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni”. L’evento è organizzato dal Team Monte Pruno, associazione che ha l’obiettivo di promuovere la cultura cinofila segugistica, in collaborazione con la Società Italiana Pro-Segugio “ L. Zacchetti”, l’Ente Nazionale Cinofila italiana e con il Patrocinio dei Comuni di Roscigno, Piaggine, Valle dell’Angelo e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo Di Diano e Alburni.

InfoCilento - Canale 79

L’evento è sostenuto dalla Banca di Credito Cooperativo Monte Pruno, sempre attenta al supporto delle iniziative finalizzate alla promozione e allo sviluppo del territorio, ed è patrocinato dal Comune di Roscigno. A fare gli onori di casa ci saranno il Direttore dell’associazione Team Monte Pruno, Francesco Palmieri, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri ed il Direttore della Banca Monte Pruno, Michele Albanese.

Tanti gli ospiti di rilievo attesi per il convegno, che sarà aperto a cittadini, organizzazioni sociali, politiche, economiche e culturali. Al termine del convegno vi sarà una degustazione di prodotti tipici. L’evento sarà l’occasione per mettere al centro dell’attenzione l’amore per i cani, ma soprattutto per riflettere sull’importanza di un settore, quello della cinofilia, che rappresenta una fascia di mercato redditizia, se si riescono a cogliere le opportunità che offre.

Basti pensare alle possibili ricadute occupazionali (dog-sitter, educatori, veterinari, sena dimenticare le toelettature e i negozi specializzati), ma anche alle possibilità di aumentare i visitatori sul territorio, riuscendo ad attrarre i turisti che non si separano dai loro amici a 4 zampe durante le vacanze. Si tratta, potenzialmente, di un giro d’affari considerevole, ma anche di un’opportunità di promozione del Cilento che va assolutamente colta.

Proprio per queste ragioni nel 2019 si è costituita l’associazione Team Monte Pruno, diretta da Francesco Palmieri, nata allo scopo di promuovere attività legate al mondo cinofilo, dalla tradizione venatoria alle attività agonistiche fino a quelle legate al sociale come la Pet Therapy per bambini, anziani e disabili.

L’associazione si propone quale veicolo di promozione dei valori culturali e del tessuto sociale locale, e si impegna a fare cultura, a partecipare allo scambio di idee e, a far crescere un pensiero critico e il riflessivo nonché a formare le nuove generazioni in collaborazione con scuole università enti locali e nazionali.

L’evento sarà l’occasione per discutere delle opportunità del turismo cinofilo, ma anche di valorizzare le risorse storiche, architettoniche e paesaggistiche di Roscigno e del territorio, soprattutto per puntare i riflettori su Roscigno vecchia, borgo abbandonato nei primi anni del 1900.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Torna alla home