Attualità

Auto elettriche e ibride, un nuovo servizio per i turisti del basso Cilento

Ecco l'iniziativa

Comunicato Stampa

8 Maggio 2021

Sarà presentato a Marina di Camerota, giovedì 13 maggio, alle ore 17.00, il progetto ‘Turismo e mobilità’ ideato e realizzato dal Consorzio Cilento di Qualità in collaborazione con FullCars di Vallo della Lucania. Si tratta della creazione di una rete funzionale di noleggio auto in convenzione. Auto elettriche e ibride al servizio dei turisti del Cilento. Un modo sicuramente innovativo ed ecologico per spostarsi tra le spiagge e le bellezze del territorio ma anche un’alternativa per bypassare i collegamenti della provincia sud di Salerno.

Un servizio in più per il turismo e le strutture ricettive del territorio. I clienti, infatti, avranno la possibilità di noleggiare un auto in qualsiasi stazione ferroviaria o aeroporto d’Italia e lasciarla presso l’azienda Full Cars a Vallo della Lucania oppure direttamente presso gli scali. Non solo: sarà possibile anche prenotare consegna e rilascio all’esterno delle stazioni o direttamente presso la struttura convenzionata.

«Stiamo stringendo anche un accordo con Renault Italia – sottolinea AntonioDiSevo di Full Cars – per ottenere un servizio aggiuntivo di car sharing con automobili, sempre elettriche o ibride, posizionate in punti strategici e noleggiabili direttamente attraverso l’utilizzo di un’app».

Il Consorzio Cilento di Qualità, abbraccia oltre trenta strutture ricadenti nei Comuni di Pisciotta, Centola e Camerota. Oltre i consorziati ha rapporti con fornitori e affiliati, come attività di ristorazione ad esempio. «E’ un punto di svolta per uno dei tratti di costa più suggestivi d’Italia – tiene a precisare il presidente del Consorzio, SandroLegato – la pandemia ci ha tolto tanto ma ci ha consegnato anche insegnamenti molto forti, come l’importanza della sostenibilità e dell’ambiente. Sapere di poter raggiungere il Cilento con qualsiasi mezzo e poi noleggiare un’automobile con servizio di consegna e rilascio a domicilio, è senza dubbio una notizia molto importante per tutti».

L’accordo tra Full Cars e il Consorzio Cilento di Qualità, è in esclusiva, cioè rivolto solo alle strutture convenzionate con il Cosorzio. «Solo con azioni concrete e risultati tangibili, gli imprenditori turistici si avvicineranno ancora di più al Consorzio – chiosa Legato -. Valuteremo nuovi ingressi dal momento in cui saremo capaci di creare azioni e progetti che convincano gli operatori del settore che fare rete insieme sia un’opportunità per tutti e non un dispendio inutile di tempo ed energie».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Torna alla home