Attualità

Sassano, accuse dalla protezione civile: “Siamo immobile e oscurati”

Accuse al sindaco dall'Associazione di Pubblica Assistenza “Vola Sassano ODV”

Redazione Infocilento

7 Maggio 2021

Polemiche sulla protezione civile a Sassano. Ad alzare la voce Margherita Marra, legale rappresentante dell’Associazione di Pubblica Assistenza “Vola Sassano ODV”. L’associazione è nata nel 2015 e conta diversi volontari che, spiega la presidente “fino ad ottobre 2020 hanno operato quotidianamente a stretto e proficuo contatto con la precedente amministrazione comunale per il soddisfacimento delle esigenze di protezione e sicurezza del territorio sassanese e per il soddisfacimento dei bisogni primari di anziani, bambini, malati, indigenti ecc. non facendo mai, e dico mai! mancare il proprio supporto materiale ma altresì morale!”

InfoCilento - Canale 79

“Durante tutto il periodo della prima pandemia mondiale, ovverosia da febbraio/marzo 2020 fino ad ottobre 2020, già inseriti nel C.O.C. (centro operativo comunale) dalla precedente amministrazione – prosegue Marra – abbiamo offerto quotidianamente e spontaneamente la nostra ineffabile, costante e proficua opera di assistenza e supporto a tutte le famiglie di Sassano portando loro viveri, medicinali, disinfettanti, mascherine, accompagnando e sostenendo, anche su loro chiamata diretta, anziani, malati ed indigenti in tutti i bisogni e le esigenze primarie di vita, ottenendo lodi, attestati e benemerenze dalla Regione Campania”

Le cose sono cambiate dopo il cambio alla guida del Comune: “Purtroppo, con l’attuale amministrazione comunale, nonostante vi sia una convenzione sottoscritta dall’Ente con l’associazione “Vola” Sassano in data 27 novembre 2020 per lo svolgimento di attività finalizzate alla previsione, prevenzione, gestione e superamento delle emergenze e supporto negli eventi di pubblica rilevanza, e nonostante l’invio di varie comunicazioni e pec, il Sindaco ha omesso di inserirci nel C.O.C. (centro operativo comunale), convocarci il giorno 20 aprile in occasione dell’inizio del piano vaccinale; attivarci alle ASL di competenza per prestare il nostro servizio ai centri dei piani vaccinali ed alla distribuzione delle tessere vaccinali, così come promosso dalla Regione Campania; chiamarci ed interpellarci per qualsiasi intervento che riguarda le necessità di difesa, protezione, salvaguardia e tutela del territorio sassanese, anche magari di supporto ai vigili urbani e ad altre autorità; chiamarci ed interpellarci per qualsiasi intervento, sia materiale che morale, che riguarda le esigenze ed i bisogni primari delle famiglie sassanesi, in particolare degli anziani, degli indigenti, dei malati di covid e quant’altro…nonostante avessimo gestito noi integralmente la prima fase della pandemia….. “

“Praticamente siamo “immobili” ed “oscurati”, ma questo noi continuano a contattarci per qualunque esigenza connessa alle esigenze primarie di vita e dei bisogni essenziali”, precisa la presidente dell’associazione che ha voluto sollecitare il sindaco ad aprire un confronto con la protezione civile, in caso contrario si annunciano azioni legali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Torna alla home