Attualità

Ritardi su consegna bollette a Castellabate, Consac chiede chiarimenti

Se il disservizio sarà confermato, la scadenza dei pagamenti verrà posticipata e le penali per l’utenza cancellate

Redazione Infocilento

6 Maggio 2021

Bollette

Il servizio di stampa, imbustamento e recapito delle bollette a Castellabate è esternalizzato (sino ad aprile era affidato a Poste Italiane, da maggio ad un raggruppamento temporaneo di imprese con capofila Fulmine Group). Lo chiarisce la Consac che ha ricevuto reclami sui ritardi nelle consegne delle bollette. Per questo sono stati chiesti chiarimenti al fornitore.

“Qualora accertati gli eventuali ritardi, al fornitore del servizio verranno applicate le penali previste contrattualmente e posticipata la data di scadenza della bolletta agli utenti finali, per il ricalcolo di interessi e penali da ritardato pagamento”, fanno sapere dalla società che si occupa del servizio idrico.

Tuttavia, precisano da Consac “i vettori postali lamentano comunque l’assenza di uno stradario aggiornato di Castellabate;Consac offre anche il servizio di invio bolletta a mezzo mail, del tutto gratuito e sicuro (la bolletta è spedita circa 1 mese prima dalla scadenza). Poche però le adesioni, nonostante le numerose campagne informative adottate”.

Quanto a penali ed interessi che i cittadini rischiano dalla società precisano che gli stessi “sono sanciti dal regolamento in vigore, che sarà comunque oggetto di rivisitazione in un futuro non molto lontano”.

“Nel periodo emergenziale, soprattutto il primo lockdown,  Consac ha garantito la continuità e disponibilità dei servizi in condizioni di tutta sicurezza, con attenzione speciale per strutture sanitarie, assistenziali, di supporto logistico a protezione civile e servizi di pubblica utilità, nonché per tutte le utenze per le quali già esistono specifiche previsione
normative e regolatorie che sono legate in modo vitale alla fornitura di acqua (utenze classificate come non disalimentabili). Sempre Consac ha adottato forme di agevolazioni che vanno oltre a quelle prescritte dall’Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, nei confronti dell’utente finale
– precisano dalla società – ad ogni buon conto va necessariamente evidenziato che il flusso di cassa derivante dai corrispettivi all’utenza finale sia l’unica fonte che consente l’operatività all’azienda. E dunque sussistono obblighi dai quali Consac non può derogare per poter garantire i livelli minimi di servizio sull’intero territorio gestito”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Torna alla home