Attualità

L’Affunnaturo di Vallivona di Sanza torna visitabile

L'affondatore di Vallivona si percorre con l'aiuto di torce elettriche. Una volta dentro lo scenario è strepitoso

Comunicato Stampa

30 Aprile 2021

SANZA. Ci siamo, dopo oltre un anno di stop, si ritorna in montagna; si può tornare a visitare la cavità carsica più importante d’Europa: l’Affunnaturo di Vallivona a Sanza. Da questo fine settimana, quello del primo maggio, è possibile tornare sul Cervati a Sanza grazie all’ausilio dell’Uffizio di Informazioni Turistiche del Comune e dell’Associazione le Tre T del Cervati.

InfoCilento - Canale 79

Visite guidate nell’ombelico del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L’inghiottitoio di Vallivona (1100 mt s.l.m.) a Sanza è la fotografia della natura geologica del massiccio del Cervati, mostra la morfologia tipica di un ambiente carsico ricco di inghiottitoi e sorgenti.

L’affondatore di Vallivona, una grotta di attraversamento lunga circa 500 mt che si percorre con l’aiuto di torce elettriche. Una volta dentro l’inghiottitoio lo scenario è strepitoso, si ha la percezione della sua grandezza, della sua forma ellittica e dell’alta valenza naturalistica dell’ambiente vegetale. Il percorso proposto dall’Associazione le Tre T del Cervati parte dalla fontana nei pressi di Ponte Inferno. Si prosegue costeggiando il Fiume Bussento e dopo circa 1 km il percorso continua in salita per circa 1 ora e mezza.

Nella parte centrale del percorso si osservano, oltre che alle tante latifoglie, anche rade piante di Tasso. Il sentiero termina all’imbocco dell’inghiottitoio. Un’esperienza unica, da vivere. Non solo questo, perché l’Associazione le Tre T del Cervati propone anche una vacanza relax in un luogo ideale per disintossicarsi dal caos cittadino, per trovare quiete e tranquillità. La montagna è infatti un vero e proprio balsamo per un animo affaticato, non solo nel corpo ma anche nella mente, e regala quella pace interiore tanto agognata. Tutto questo, prenotando un magnifico rifugio in località Ruscio di Vallevona (Monte Cervati) ad un passo dalla vetta e provare la sensazione di toccare il cielo con un dito.

Sulla montagna, a due passi dal cielo, per assaporare la gioia di vivere, la commozione della misura del Creato.

Per Info e prenotazioni si può contattare i numeri: 3421502316 – 3470325285 – 3493288550

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Torna alla home