Cilento

La ricetta: la favetta cilentana

Ecco come preparare questo gustoso piatto con protagonista le fave

Letizia Baeumlin

2 Maggio 2021

Le fave sono tra i legumi le meno caloriche ma ricche di vitamine e minerali. Da sempre conosciuto come il legume povero per il costo contenuto. Le fave si possono consumare crude o cotte per svariati piatti dalle zuppe ai contorni. Ma attenzione alle allergie, sembrerebbe che questo legume sia un nemico del sistema immunitario e soprattutto se consumate crude (quindi con tutte le sue proprietà nutrizionali) potrebbero in soggetti a rischio scatenare allergie.

Vediamo oggi come preparare questo antichissimo piatto della civiltà contadina. Anch’esso con delle varianti in base alla ricetta tramandata.

Oggi vi propongo le fave con patate, pancetta e finocchio selvatico.

Per 4 persone ci occorreranno 300 gr di fave sgusciate, 2 patate medie, una cipollina fresca,  50 gr di pancetta, olio evo.

In una padella antiadetente alta facciamo rosolare per un paio di minuti la cipolla tagliata finemente con la pancetta precedentemente tagliata a cubetti in un fondo di olio evo. Aggiungiamo le fave e le patate tagliate a cubetti piccoli. Lasciamo andare a fiamma moderata con il coperchio per qualche minuto. Aggiustiamo di sale e aggiungiamo un bicchiere di acqua bollente abbassiamo la fiamma a minimo e lasciamo cuocere.

Il tempo di cottura è breve ma comunque in base alla grandezza delle fave, (se sono piccole basterà meno tempo).

Serviamo questo piatto caldo con dei crostini di pane e buon rosso della nostra terra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

Torna alla home