Attualità

L’appello: aumentare il limite di velocità sulla Cilentana

Aumentare il limite di velocità sulla Cilentana, la Richiesta di Noi Consumatori. Il caso all'attenzione del tribunale

Ernesto Rocco

29 Aprile 2021

Cilentana

AGROPOLI. Modificare subito il limite di velocità sulla Cilentana. A chiederlo l’avvocato Giuseppe Russo, a capo dell’Associazione Noi Consumatori di Castellabate. “Abbiamo deciso di risolvere il problema autovelox alla radice – spiega – presenteremo ricorso d’urgenza al Tribunale di Vallo della Lucania per ripristinare il limite ad 80 km/h”. “Oggi abbiamo persone che a 70 chilometri orari – aggiunge il legale – rischiano il ritiro della patente”. Da questa premessa parte il ricorso dell’associazione dei consumatori.

Il limite della velocità sulla Cilentana è stato sempre ad 80 chilometri orari; in seguito all’avvio dei lavori di ripavimentazione dell’arteria da parte dell’Anas, è stato abbassato a 50.

“Ad oggi non ci sono cantieri sulla Cilentana”, evidenzia però l’avvocato Russo, ma il limite è rimasto ad 50 km/h. Di qui l’appello a modificare nuovamente il limite di velocità. Una scelta che sarebbe idonea vista anche la maggior sicurezza del tratto viario in seguito ai lavori realizzati.

L’iniziativa di Noi Consumatori è conseguente anche lla riattivazione di un autovelox mobile nel comune di Rutino: con un limite così basso su una strada che potrebbe essere a scorrimento veloce il rischio di incappare in sanzioni aumenta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Torna alla home