Attualità

Ex Ss426: competenza passi all’Anas: la richiesta dei comuni del Vallo

Cinque comuni chiedono il passaggio delle competenze della Ex SS426 all'Anas

Filippo Di Pasquale

29 Aprile 2021

SAN PIETRO AL TANAGRO. L’ex SS426 passi sotto la competenza dell’Anas nel tratto tra Polla, Sant’Arsenio e San Pietro al Tanagro. A chiederlo sono i Comuni. L’importante arteria negli anni ha più volte avuto necessità di interventi di manutenzione ma non sempre la Provincia di Salerno è stata solerte nell’intervenire, anche a causa dei tagli che ha subito negli ultimi anni e quindi della scarsità di risorse.

Ecco perché è stato chiesto il trasferimento della ex SS 426 all’ANAS che “ha
sicuramente più mezzi e più risorse a disposizione per la periodica esecuzione dei lavori di manutenzione e di messa in sicurezza”,
ha evidenziato il consigliere Angelo Di Benedetto di San Pietro al Tanagro.

Un orientamento condiviso anche dai vicini Comuni di Polla, Sant’Arsenio, San Rufo e Teggiano, i cui cittadini usufruiscono
del tratto stradale, soprattutto per raggiungere gli istituti scolastici e i presidi sanitari. Di qui l’appello alle istituzioni affinché si possa avviare l’iter per il trasferimento delle competenze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Torna alla home