Attualità

Plastic Free: il Cilento si unisce per la raccolta della plastica

‘’Un territorio bello è un territorio pulito e rispettato’’. Comuni e associazioni in campo per la pulizia del territorio

Redazione Infocilento

28 Aprile 2021

L’abbandono dei rifiuti è un atteggiamento irrispettoso ed incurante che ancora troppo spesso l’uomo attua nei confronti del proprio territorio, lasciando tracce di inciviltà soprattutto su spiagge, luoghi in natura e sentieri collinari e montani. Questo trasmette un mancato attaccamento alla propria terra, ma soprattutto una mancata consapevolezza della ricchezza culturale e storica dei nostri luoghi che non smettono di essere una meta turistica gettonata. Ma qualcosa può cambiare, prendendo coscienza del fatto che a migliorare le cose sono i piccoli gesti quotidiani ed accortezze di ognuno di noi.

‘’Un territorio bello è un territorio pulito e rispettato’’ è lo slogan utilizzato per promuovere un’interessante iniziativa pensata da Raffaele Bisogno, referente Plastic Free di Sapri ed accolta con entusiasmo da Fernanda Quaglia, altra referente Plastic Free di Pollica che con il forum dei giovani del comune si sono attivati per organizzare una giornata interamente dedicata alla rimozione dei rifiuti che drammaticamente sono presenti sul nostro territorio. Velocemente l’iniziativa ha preso piede vedendo unirsi all’azione anche il Vallo di Diano con i referenti di Sala Consilina e Padula rispettivamente Angelo Trezza, Luigi Maria Gentile e Francesco Macrì.

L’evento, rivolto a tutti i comuni, si terrà il 16 maggio. Al momento l’iniziativa è stata accolta da Sapri, Pollica (con il Forum dei giovani, la Proloco di Pollica e la Proloco di Pioppi), Stella Cilento (con la Proloco di Stella Cilento e con il Forum giovanile), Novi Velia, San Mauro Cilento, Sala Consilina, Castellabate, Perdifumo, Torraca (con la Pro Loco di Torraca e la Protezione Civile di Torraca “I Sirenesi”), Tortorella (con la Pro Loco di Tortorella) e Albanella.

E tanti altri comuni che pian piano si stanno aggregando.

Hanno aderito inoltre le seguenti associazioni territoriali: Cilento Clean Up, Cilento a portata di Mano, Smack ( di Cuntaria ), Viculi viculieddi, Ambiente Trasversale e Pollica Città Slow, Golfo Trek Sapri, BAM Sapri (Bottega Artistico Musicale), Green Boys Sapri

“Lo scopo del progetto è realizzare una campagna di sensibilizzazione verso la cura e il rispetto del nostro territorio che è la nostra casa nonché meta di turisti desiderosi di vivere luoghi ricchi di cultura, storia e bellezze naturalistiche mozzafiato che hanno bisogno del nostro rispetto – fanno sapere gli organizzatori – La speranza è che il progetto abbia un’importante adesione per lanciare un forte messaggio volto a cambiare le cose ed a smuovere le coscienze. Per promuovere il nostro Cilento dobbiamo innanzitutto amarlo, non restiamo indifferenti ed accogliamo quest’iniziativa da non perdere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home