Attualità

Presepe e tombolata vivente tra le iniziative per il Natale a Sala Consilina

Un presepe ed una tombolata vivente, tra le iniziative che l’Associazione culturale "Arte e Mestieri – Diego Gatta" propone per il Natale a Sala Consilina.

Filippo Di Pasquale

25 Novembre 2015

Un presepe ed una tombolata vivente, tra le iniziative che l’Associazione culturale “Arte e Mestieri – Diego Gatta” propone per il Natale a Sala Consilina.

“Natale è: Spiritualità, Cultura, Aggregazione e Gioia”, questo il progetto che l’Associazione culturale “Arte e Mestieri – Diego Gatta” di Sala Consilina, ha messo in campo in vista del Natale.

Il Natale si sa, è il periodo più bello dell’anno, dove la magia, la spiritualità, la gioia fanno da cornice alla nascita di Gesù. L’associazione, parte proprio da questo significato, che è alla base della nostra religione cristiana, per proporre una serie di eventi, che hanno come centro il simbolo per eccellenza del Natale: il presepe.

“Da sempre sostenitori del presepe napoletano – spiegano dall’associazione – allestiremo in uno dei locali sito sul Corso Vittorio Emanuele proprio un presepe in stile ‘700 napoletano di 12 mq che sarà inaugurato l’8 dicembre, festa dell’Immacolata”.
Il presepe resterà aperto al pubblico dall’8 dicembre 2015 al 10 gennaio 2016.

L’associazione, poi, ha proposto una serie di iniziative per ravvivare il centro della città: in primis la filodiffusione dall’8 dicembre al 10 gennaio, per trasmettere canti tipici della tradizione natalizia. “Questo progetto – spiegano – nasce con i giovani della nostra associazione (ragazzi e ragazze dai 12 ai 20 anni), che diretti da Anna Rita interpreteranno loro stessi i canti natalizi. Questi ragazzi, saranno impegnati per almeno 3 giorni a settimana per le prove e per riscoprire i canti tradizionali e non del Santo Natale. Inoltre, in una sala di registrazione presso la nostra sede, saranno protagonisti e registreranno le canzoni che poi allieteranno il centro storico del nostro Paese”.

Tra i progetti messi in campo anche una tombolata vivente. Lo scopo è di ricavare danaro da donare ad un’associazione che si occupa dei diritti dei bambini, che sarà scelta dal direttivo dell’associazione insieme al parroco della Comunità di Santo Stefano, Don Elia Guercio. L’intento è quello di far trascorrere una serata di divertimento ai più piccoli, rendendoli protagonisti (saranno proprio 90 bambini a rappresentare i 90 tombolini della tombola).
La serata sarà allietata da giochi, animazione, divertimento, canti e momenti di riflessione. La tombolata si svolgerà il 21 dicembre 2015, presso il Palazzetto dello Sport di Sala Consilina.

Infine, l’ultima iniziativa proposta è il Presepe Vivente. “L’idea – spiegano dall’Associazione culturale “Arte e Mestieri – Diego Gatta” – è quella di far partire una fiaccolata con Maria e Giuseppe dalla Chiesa di San Pietro, con un momento di preghiera animato dal parroco Don Elia Guercio, per arrivare poi nei rioni di Santo Stefano- Sant’Eustachio, dove sarà allestita la grotta e avverrà la nascita di Gesù. La presenza di personaggi del presepe vestiti in abiti d’epoca, inoltre la collaborazione dei bambini vestiti da angioletti, poi i nostri ragazzi vestiti da pastori, chi da oste, allieteranno la serata con caldarroste e piatti tipici della tradizione salese”.

La data di questo evento è il 27 dicembre 2015 (domenica della Sacra Famiglia).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home