Attualità

Alta Velocità nel Vallo: “Opportunità storica”

L'Ente si è riunito ieri per parlare di Alta Velocità e rifiuti interrati. Il territorio fa quadrato per lo sviluppo a la tutela del Vallo

Comunicato Stampa

28 Aprile 2021

Si è svolto martedì 27 aprile presso la sede di Padula della  Comunità montana Vallo di Diano il Consiglio Generale con importanti argomenti all’ordine del giorno: Progetto di fattibilità tecnico-economica – linea ferroviaria Salerno / Reggio Calabria – 1° lotto Battipaglia/Praia.- Determinazioni; Sversamento dei rifiuti tossici.- Determinazioni.

            Ospite una rappresentanza di sindaci della Comunità Montana del Tanagro-Alto e Medio Sele, guidati dal presidente Giovanni Caggiano.

            Dopo un regolare dibattito Francesco Cavallone ha così sintetizzato la posizione dell’Ente Montano. “Tutti i Comuni interessati dal transito dell’Alta Velocità” riporta Cavallone “sono stati contattati da Rete Ferroviaria Italiana per essere portati al corrente del fatto che a breve partiranno le indagini geologiche lungo tutto il tratto interessato. Si va avanti, è prevista una fermata nel Vallo di Diano, come da precedente nostra richiesta. Siamo estremamente soddisfatti anche perché ci aspettiamo anche una logistica rafforzata su tutto il territorio”.

            Sul punto gli fa eco il collega Giovanni Caggiano. “Se passa per il Vallo di Diano la linea passerà anche per il Tanagro ed Alto e Medio Sele. Ne siamo felicissimi, è un’opportunità storica, chiediamo che questa occasione sia utile per rivedere tutto il piano infrastrutturale delle aree collegate. Si tratta di uno snodo fondamentale per un rilancio completo delle aree interne”.

            Infine, sul tema dello sversamento dei rifiuti tossici svelato dall’inchiesta giudiziaria delle procure lucana e pugliese e dalla DDA di due settimane fa, Cavallone riporta quanto deciso dall’assise del territorio valdianese.

“Abbiamo già fatto una Conferenza dei Sindaci circa 10gg fa. Oggi, con delibera di Consiglio, prendiamo una posizione forte verso queste azioni malavitose come sempre abbiamo fatto quando si è trattato di difendere l’ambiente vedasi petrolio e Terna. Abbiamo poi ribadito un duplice intervento: presso il Ministero della Giustizia per la riapertura di tribunale e carcere. Al Ministero dell’Interno per l’apertura di un Commissariato di Polizia di Stato ed il potenziamento di tutte le stazioni delle forze dell’ordine già presenti sul territorio. Infine al Ministero dell’Ambiente, per il tramite di Fulvio Bonavitacola, chiederemo monitoraggio ed eventuali bonifiche a partire dai terreni che dovessero essere individuati come sversatoio di rifiuti tossici”. Queste le parole del presidente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Torna alla home