Coronavirus

Caggiano: la burocrazia ritarda l’attivazione del centro vaccinale

Quattro comuni insieme per un centro vaccinale ma i tempi autorizzativi procedono a rilento

Katiuscia Stio

27 Aprile 2021

Vaccino anti-covid

Il Comune di Caggiano, insieme alle amministrazioni comunali di Auletta, Pertosa, Petina e Salvitelle, da alcune settimane sta alacremente lavorando per aprire un punto vaccinale comprensoriale presso il Centro Colibrì di Calabri per potenziare e accelerare la campagna vaccinale coinvolgendo anche associazioni di volontariato locali e medici di Medicina Generale presenti sul territorio, che hanno preannunciato la loro disponibilità.

InfoCilento - Canale 79

Tra le opzioni proposte c’è anche l’allestimento di una autoemoteca, punto vaccinale mobile, in raccordo con la protezione civile di Caggiano, per facilitare la somministrazione dei vaccini in modo puntuale.

“Purtroppo i tempi autorizzativi sono lunghi, complessi e articolati – spiegano dal Comune di Caggiano – Attendiamo fiduciosi il via libera dagli enti preposti”.

Intanto da domani inizieranno le somministrazioni dei vaccini ai concittadini caggianesi allettati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Torna alla home