Attualità

Il Frecciarossa sfiora i 400 km/H: il Cilento sogna

Record di velocità per il Frecciarossa 1000: 385,5 chilometri orari.

Redazione Infocilento

25 Novembre 2015

Record di velocità per il Frecciarossa 1000: 385,5 chilometri orari.

Ha sforato i 400 chilometri orari il Frecciarossa 1000. È successo la notte scorsa durante i test sull’Alta Velocità Torino – Milano. La velocità, raggiunta in 20 chilometri circa, è quella necessaria per l’omologazione a 350 chilometri orari.

Continua così il percorso del supertreno progettato e costruito per toccare la velocità massima di 400 km/h e quella commerciale di 360 km/h. Dopo circa due anni di test e prove tecniche il Frecciarossa 1000 ha ricevuto, lo scorso 14 aprile, l’Ammissione all’Inserimento in Servizio da parte dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria. La sua velocità massima, in questa prima fase, è di 300 km/h. Nei prossimi mesi, proprio grazie ai test in corso, il Frecciarossa 1000 inizierà a viaggiare alla velocità massima di 350 km/h, consentendo un’ulteriore riduzione dei tempi di viaggio tra Roma e Milano, oggi collegate in 2 ore e 55’.

Frecciarossa
Il Frecciarossa sfiora i 400 chilometri orari

Dopo l’arrivo sui binari dei primi sei convogli con l’orario estivo (giugno 2015), la consegna dei nuovi materiali da parte del consorzio formato da AnsaldoBreda e Bombardier è andata avanti senza sosta: la flotta operativa è salita a 9 unità ad agosto, 11 a settembre, 12 a novembre e nelle prossime settimane, con l’arrivo di altri tre convogli, saranno ben 15 i Frecciarossa 1000 in servizio.

Parallelamente, in questi sei mesi, è cresciuto anche il numero dei collegamenti: dalle 8 corse di giugno si è passati ai 16 servizi ad agosto, 20 a settembre, 22 a novembre, fino ai 28 del prossimo nuovo orario.

Ora anche il Cilento spera. Con l’ampliamento della linea per l’alta velocità da Salerno fino a Reggio Calabria, infatti, il Frecciarossa attraverserà anche il territorio cilentano che potrebbe avere anche una fermata.

Sapri il comune più accreditato: sono già in corso contatti tra il comune, Trenitalia, e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per far si che questo “sogno” si realizzi. Anche Agropoli, con il sindaco Franco Alfieri, aveva chiesto la realizzazione di una stazione per l’alta velocità, ipotizzata in un’area al confine con Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni

La misura, attesa dagli agricoltori regionali, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ernesto Rocco

05/05/2025

Ospedale di Vallo della Lucania al collasso, il Nursind denuncia: “Con l’arrivo dei turisti la situazione è destinata a peggiorare”

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home