Cilento

Cilento: viola quarantena, vicesindaco deferito

Polemica in paese

Carmela Santi

27 Aprile 2021

Amministratore cittadino in isolamento, viola la quarantena e viene deferito alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania. È accaduto a Prignano Cilento. A finire nei guai é il vice sindaco Rino Rizzo. I fatti risalgono a mercoledì scorso. L’amministratore cittadino che da alcuni giorni è in isolamento domiciliare in attesa di risultare negativo al coronaviris, sarebbe stato visto in strada nei pressi della sua abitazione. 

InfoCilento - Canale 79

La presenza del vice sindaco non è passata inosservata e qualche cittadino avrebbe fatto partite la segnalazione alle forze dell’ordine. Immediato l’intervento dei carabinieri della stazione di Torchiara.

Per le persone  risultate positive al Covid 19 vige il divieto assoluto di allontanarsi dalla propria abitazione o dimora. Chi viola l’obbligo di quarantena rischia l’arresto da tre a diciotto mesi e l’ammenda da 500 a 5 mila  euro. La notizia dl vice sindaco Rizzo ha suscitato non poca attenzione nel piccolo centro cilentano. L’amministratore  probabilmente aveva lasciato la sua abitazione per recarsi solo per brevissimo tempo nell’ufficio che dista poco lontano dalla casa, per ritirare dei documenti.

I carabinieri intervenuti sul posto avrebbero accertato i fatti e fatto scattare il deferimento all’autorità giudiziaria competente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Torna alla home