Attualità

CM Gelbison e Cervati, Laurito: “dignità e professionalità a servizio del territorio

Il messaggio del presidente Carmine Laurito

Redazione Infocilento

24 Aprile 2021

Carmine Laurito

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, nota stampa del presidente della Comunità Montana Gelbison e Cervati Carmine Laurito che, in occasione della giornata della terra ha voluto fare il punto sul lavoro fatto presso l’Ente in favore del territorio, per la sua salvaguardia e la sua manutenzione.

Sin dal primo momento del mio insediamento alla presidenza della Comunità Montana Gelbison e Cervati, nel giugno del 2014, ho messo in atto tutte le mie forze per rafforzare il concetto di dignità del lavoratore. Questo principio, imprescindibile, doveva essere il caposaldo del mio mandato ed oggi sono soddisfatto di essere riuscito a far sì che chi lavora viene pagato in tempi celeri e sicuri. Non si poteva rimanere immobili di fronte a una emergenza così importante. Il bene che siamo chiamati a tutelare, difendere e promuovere, la natura, vero tesoro del nostro territorio, necessita della nostra attenzione, e sono i nostri operai a impegnarsi per questa missione. Ecco perché non potevo aspettare ulteriormente a far sì che il loro sporcarsi le mani, provvedendo a volte con il duro lavoro al ripristino di sentieri, messa in sicurezza di strade, pulizia di canaloni, i programmi anti incendio e tanto altro ancora, non fosse puntualmente pagato. Oggi siamo uno dei pochi enti montani che riescono a ottemperare puntualmente a questo dovere, e ciò è senza dubbio un vanto della nostra Comunità Montana.

Oltre a questo punto di partenza, anche la macchina amministrativa andava incoraggiata e il programma di riqualificazione interna ha fatto sì che si riuscisse a migliorare il lavoro di tutti. La riforestazione nei comuni di Novi Velia, Cannalonga e Moio della Civitella o riuscire a far approvare finalmente, dopo circa 30 anni, il Paf, il Piano di Assestamento Forestale, sono solo alcuni degli obbiettivi ottenuti dopo aver ottimizzato le risorse interne. In occasione della Giornata Mondiale della terra il nostro pensiero va alla tutela di questo bene prezioso, spesso oltraggiato anche nel nostro Cilento, invito quindi i nostri concittadini a custodire quella che madre natura ci ha donato, e che spesso violentiamo più o meno coscientemente.  

C’è ancora molto da fare, il territorio ha urgenza di difesa, di sostegno e promozione, ma sono sicuro che avendo intrapreso positivamente il cammino, questo assetto politico raggiungerà presto altri importanti traguardi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home