Attualità

CM Gelbison e Cervati, Laurito: “dignità e professionalità a servizio del territorio

Il messaggio del presidente Carmine Laurito

Redazione Infocilento

24 Aprile 2021

Carmine Laurito

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, nota stampa del presidente della Comunità Montana Gelbison e Cervati Carmine Laurito che, in occasione della giornata della terra ha voluto fare il punto sul lavoro fatto presso l’Ente in favore del territorio, per la sua salvaguardia e la sua manutenzione.

Sin dal primo momento del mio insediamento alla presidenza della Comunità Montana Gelbison e Cervati, nel giugno del 2014, ho messo in atto tutte le mie forze per rafforzare il concetto di dignità del lavoratore. Questo principio, imprescindibile, doveva essere il caposaldo del mio mandato ed oggi sono soddisfatto di essere riuscito a far sì che chi lavora viene pagato in tempi celeri e sicuri. Non si poteva rimanere immobili di fronte a una emergenza così importante. Il bene che siamo chiamati a tutelare, difendere e promuovere, la natura, vero tesoro del nostro territorio, necessita della nostra attenzione, e sono i nostri operai a impegnarsi per questa missione. Ecco perché non potevo aspettare ulteriormente a far sì che il loro sporcarsi le mani, provvedendo a volte con il duro lavoro al ripristino di sentieri, messa in sicurezza di strade, pulizia di canaloni, i programmi anti incendio e tanto altro ancora, non fosse puntualmente pagato. Oggi siamo uno dei pochi enti montani che riescono a ottemperare puntualmente a questo dovere, e ciò è senza dubbio un vanto della nostra Comunità Montana.

Oltre a questo punto di partenza, anche la macchina amministrativa andava incoraggiata e il programma di riqualificazione interna ha fatto sì che si riuscisse a migliorare il lavoro di tutti. La riforestazione nei comuni di Novi Velia, Cannalonga e Moio della Civitella o riuscire a far approvare finalmente, dopo circa 30 anni, il Paf, il Piano di Assestamento Forestale, sono solo alcuni degli obbiettivi ottenuti dopo aver ottimizzato le risorse interne. In occasione della Giornata Mondiale della terra il nostro pensiero va alla tutela di questo bene prezioso, spesso oltraggiato anche nel nostro Cilento, invito quindi i nostri concittadini a custodire quella che madre natura ci ha donato, e che spesso violentiamo più o meno coscientemente.  

C’è ancora molto da fare, il territorio ha urgenza di difesa, di sostegno e promozione, ma sono sicuro che avendo intrapreso positivamente il cammino, questo assetto politico raggiungerà presto altri importanti traguardi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Torna alla home