Attualità

Cupole geodetiche, Fasolino: “Si montino a Capaccio Scalo”

Utilizzate per la Borsa Mediterranea di Paestum, ora le cupole geodetiche sono di nuovo in cerca di collocazione. Ecco la proposta di Gaetano Fasolino.

Redazione Infocilento

24 Novembre 2015

Utilizzate per la Borsa Mediterranea di Paestum, ora le cupole geodetiche sono di nuovo in cerca di collocazione. Ecco la proposta di Gaetano Fasolino.

CAPACCIO. Sono in cerca di collocazione le cupole geodetiche installate nel corso della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico nello spazio adiacente i templi. Il Consiglio dei Ministri ne ha disposto lo smontaggio e toccherà al comune provvedere a trovare loro una nuova posizione. Sul caso è intervenuto anche l’ex senatore Gaetano Fasolino, il quale ha ricordato che “Il vigente PRG, come tutti sanno, ha individuato fin dagli anni ’80 nei terreni di Capaccio Scalo adiacenti a via Caduti di Nassirya la sede ove allocare strutture tecnologiche”. E’ qui, quindi, che andrebbero posizionate le schede. Questa proposta è stata sottoscritta anche da tanti cittadini nel 2014 grazie ad una petizione proposta da Rosario Francia, consigliere della scorsa consiliatura.

“La scelta appare obbligata – spiega Fasolino – se si vuole conferire il massimo di produttività all’acquisto delle sfere costate alle casse comunali, e ai cittadini, la bellezza di circa un milione di euro”.

“A Capaccio Scalo – evidenzia – vive quasi la metà della popolazione cittadina e sono aperti ben 250 punti di servizi e di commercio che danno lavoro a centinaia e centinaia di addetti e i cui titolari, nonostante la crisi terribile di questi anni, continuano a pagare fior di tasse allo Stato e al Comune. A Capaccio Scalo – conclude – vivono altresì (se il conto è giusto) cinque consiglieri comunali. Vale a dire un terzo dell’intero Consiglio. Ma non mi rivolgo soltanto a loro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Torna alla home