Attualità

Safe Creative: approda in Cilento il primo registro della proprietà intellettuale

La piattaforma fornisce servizi per le opere d'ingegno

Comunicato Stampa

23 Aprile 2021

SafeCreative.org è un piattaforma che dal 2007 fornisce servizi per la dichiarazione di paternità, la generazione di prove d’autore e la conseguente tutela della creatività e di qualsiasi opera d’ingegno.

Elementi tutti che sono indispensabili prima di mostrare in pubblico i propri lavori, oltre ad essere totalmente compatibili con sistemi di pubblicazione o vendita e con tutti gli enti di gestione di royalties. E ora finalmente approda anche nel Golfo di Policastro.

«Ci siamo avvicinati agli utenti italiani che da anni ci danno fiducia. Lo facciamo con un servizio che da loro la possibilità di essere ascoltati. Nell’era digitale che tende ad allontanare gli individui, risolvere i loro problemi giornalieri deve essere il punto di partenza.

Coinvolgere attraverso i nostri canali social e informare regolarmente è sempre stata la nostra principale filosofia» dichiara Mario Pena, COO di Safe Creative. Il percorso che ha portato Safe Creative nel Golfo di Policastro è lungo e pieno di tappe storiche nel mondo del copyright e del copyleft.14 anni indicando il cammino, come interlocutori abituali, internazionalmente riconosciuti, tanto da essere invitati in eventi come la Conferenza di Creative Commons nel MIT (Massachusetts Institute of Technology) di Boston (2008), dalla WIPO (World Intellectual Property Organization) per parlare di Documentazione e Infrastrutture dei Diritti D’autore (2011), nella Biblioteca del Parlamento Europeo sul diritto d’autore nell’era digitale (2012) o dal Governo della Corea del Sud (2019) per parlare di licenze pubbliche e nuove tecnologie.

«Ma non vogliamo essere autoreferenziali» – dopo il successo raggiunto in diversi paesi dell’UE, Sud America e Stati Uniti, Safe Creative si rivolge all’Italia con un occhio di riguardo e lo fa impiegando l’esperienza raggiunta in anni di onorato servizio e un bagaglio professionale di tutto rispetto – «Siamo qui per tendere la mano a tutti i creativi e le creative che hanno bisogno di generare prove di paternità compatibili con la legislazione nazionale e internazionale e in linea con la Convenzione di Berna» dice Diego Corini Italy Business della società.

Interessante evidenziare che Safe Creative ha messo a disposizione per utenti italiani 2 mesi di prova gratuita di tutti i servizi avanzati, che possono essere attivati subito a partire da un Profilo Amatoriale (privati o aziende). La piattaforma non smette mai di evolversi e lo fa sempre con l’orecchio teso alle esigenze degli utenti, veri e propri sviluppatori della struttura interna del sito e lo fa con uno slogan che è tutto un programma “Buongiorno Italia!”. Safe Creative S.L. fondata nel 2007 ha attualmente all’attivo 350.000 utenti con più di 4.000.000 di opere registrate in tutto il Mondo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home