Attualità

Lettera ai sindaci di Vallo e Cilento: al via sondaggi per la linea alta velocità

L’unità operativa di Geologia Tecnica dell’Ambiente e del Territorio di Italferr avvia l'attività di progettazione

Erminio Cioffi

23 Aprile 2021

RFI ed il Governo non hanno intenzione di perdere tempo sul progetto per l’esecuzione del primo lotto dei lavori della linea ferroviaria dell’Alta Velocità che collegherà Salerno con la Calabria e dopo l’annuncio del progetto che prevede il passaggio della linea nel Vallo di Diano con l’ipotesi di una stazione tra i comuni di Sala Consilina ed Atena Lucana, qualche giorno fa è stato messo nero su bianco un nuovo atto che segna l’inizio della fase operativa del progetto che coinvolgerà il Vallo di Diano ed il Tanagro nel sud della di Salerno e la Valle del Noce in provincia di Potenza.

L’unità operativa di Geologia Tecnica dell’Ambiente e del Territorio di Italferr, società del Gruppo Ferrovie dello Stato ha inviato nei giorni scorsi una lettera ai sindaci dei comuni di Montesano sulla Marcellana, Buccino, Caggiano, Sala Consilina, Eboli, Polla, Casaletto Spartano, Battipaglia, Campagna Contursi Terme, Sicignano degli Alburni, Buccino, Casaletto Spartano, Padula, Casalbuono, Auletta ed Atena Lucana per comunicare di aver ricevuto l’incarico di eseguire le attività per la progettazione della velocizzazione ferroviaria del Lotto 1 della linea Salerno-Reggio Calabria tra Battipaglia e Praia.

“Le attività comprenderanno – si legge nella lettera – indagini geognostiche, rilievi, censimento e monitoraggio punti d’acqua, prospezioni geofisiche e studi geologici”.

Tali attività, che ricadono nei territori comunali dei sindaci della provincia di Salerno che hanno ricevuto la comunicazione unitamente a quelli di Trecchina, Maratea, Rivello, Lagonegro, Tortora e Praia a Mare riguardano l’esecuzione di una serie di sondaggi geognostici di prospezioni geofisiche e di rilievi in campo, finalizzati all’acquisizione di conoscenze geologiche e geotecniche delle aree interessate dal progetto.

I sondaggi inizieranno nei prossimi giorni come specificato nella comunicazione e termineranno presumibilmente entro Agosto 2021.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Torna alla home