Cilento

“Io per lei”: la campagna di primavera Telethon per la prima volta a Palinuro

"Io per lei", la campagna di primavera di Telethon in programma nel week end del primo maggio è dedicata alle "Mamme Rare"

Letizia Baeumlin

23 Aprile 2021

Biscotti Telethon

CENTOLA. L’emergenza di questi mesi non ha fermato l’impegno contro le malattie genetiche rare, anzi, ha dimostrato più che mai, che c’è bisogno del contributo di tutti. Per dare risposte concrete a chi convive con una malattia genetica, è tornata la “Campagna di Primavera” promossa da Fondazione Telethon.

InfoCilento - Canale 79

Voluta fortemente dal Project Manager di “Wonderland Palinuro” Gerri Guerrieri, e, in collaborazione con la  “Pro Loco Palinuro”, il gruppo di protezione civile “Area Cilento” e l’associazione “Palinurus”, la Campagna di Primavera dedicata alle mamme rare, fa tappa nella splendida Palinuro.

Due giorni, 1 e 2 Maggio in piazza Virgilio per “abbracciare” e dare un segnale forte a tutte le mamme che ogni giorno con amore e dedizione si prendono cura dei figli “speciali”.

“Io per Lei” infatti vuole porre in primo piano il coraggio e l’impegno delle mamme che sostengono la ricerca.

“Scegliere il Cuore di Biscotto significa fare un atto di solidarietà verso una mamma che lotta costantemente e con tutte le sue forze per dare al proprio figlio un futuro migliore -dice Gerri Guerrieri-. Con soli 12 € puoi sostenere anche tu la ricerca , in più acquistando 2 confezioni al costo di 20 € di Cuore di biscotto Telethon  nelle tre varianti con gocce di cioccolato con arance di Sicilia e al cioccolato c’è la possibilità di partecipare all’estrazione di una Smart Tv 32 “ offerta dall’azienda Digital Sat Impianti”.

Il tutto sarà gestito in piena sicurezza osservando con rigore le normative vigenti anti covid.

Dona con il cuore, dona per la ricerca, regala un sorriso alle “mamme rare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home