Attualità

Posidonia spiaggiata ad Agropoli: svolta dalla Regione

Se ne discuterà nel prossimo consiglio regionale: possibile finanziamento per lo smaltimento della posidonia spiaggiata

Ernesto Rocco

24 Aprile 2021

Posidonia Agropoli

AGROPOLI. Potrebbe giungere a breve una soluzione per l’annosa questione della posidonia spiaggiata. Un problema che interessa in particolar modo il comune di Agropoli, ma che è affrontato con enormi difficoltà in tutti i centri costieri. Questa pianta marina, comunemente chiamata alga, fino all’inizio degli anni 2000 era riconosciuta come un ottimo fertilizzante. Pertanto i banchi che si accumulavano a riva durante la stagione invernale venivano trasportati in terreni privati affinché la posidonia diventasse concime.

Oggi tale procedura, per l’intervento di normative europee recepite dalla legge italiana, non è più possibile. La posidonia e accomunata ad un rifiuto e come tale va trattato.

Così Agropoli, che per anni ha accumulato ai margini delle spiagge i banchi di alghe fino a creare delle vere e proprie discariche a cielo aperto, ha ora difficoltà a spostarli, visti i costi ingenti che la procedura richiederebbe. Di qui i ripetuti appelli a Governo e Regione affinché intervenissero. La risposta è arrivata proprio da palazzo Santa Lucia.

Nel prossimo consiglio regionale, infatti, si affronterà la questione. «Ci sarà un argomento all’ordine del giorno per la gestione della posidonia», ha spiegato il sindaco Adamo Coppola. Salvo imprevisti il Comune di Agropoli riceverà un primo finanziamento per lo smaltimento delle alghe già spiaggiate, ma si guarda anche al futuro considerato che il problema è ciclico; in tal senso un ulteriore finanziamento dovrebbe garantire uno studio sul trattamento della posidonia. Potrebbe essere la svolta per tanti comuni alle prese con difficoltà di smaltimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pompieri per un giorno: i bambini di Salerno imparano a “spegnere il fuoco”

L'iniziativa, promossa dall'I.C. Medaglie D'oro e dalla Scuola dell'Infanzia Giacomo Costa, ha incluso lezioni in aula e attività pratiche al Parco Pinocchio.

Sequestro alla foce del Testene ad Agropoli: lavori non autorizzati in area demaniale

i. Deferiti presidente associazione e titolare ditta. Il consigliere Pesce aveva già segnalato il caso, chiedendo verifiche su autorizzazioni e tutela ambientale.

Ernesto Rocco

20/05/2025

Poste Italiane, servizi digitali e nuovi servizi nel Cilento e Diano: al via i lavori per il progetto “Polis” in due comuni

Sarà possibile richiedere ed ottenere i servizi Inps, i certificati anagrafici e di stato civile, il codice fiscale per neonati ed altri documenti

Sfruttamento lavorativo in un maneggio di Ogliastro Cilento: arrestata titolare

L’uomo risultava impiegato senza alcun contratto di lavoro, in condizioni ritenute di sfruttamento, senza le minime tutele previste dalla legge e in violazione delle normative sulla sicurezza e l’igiene sul lavoro

Ernesto Rocco

20/05/2025

Agropoli: inaugurati dispenser di acqua potabile in tre istituti scolastici. Le interviste

L'iniziativa è stata fortemente voluta dall'amministrazione comunale di Agropoli e in particolare dall'assessore con delega all'ambiente, qualità della vita e transizione ecologica, Rosa Lampasona

Esercitazione congiunta alla diga dell’Alento: Vigili del Fuoco simulano soccorso acquatico

Il Nucleo Elicotteri di Pontecagnano e i sommozzatori hanno condotto una simulazione di recupero in acqua per affinare le tecniche di intervento

Ernesto Rocco

20/05/2025

Roccagloriosa, al via una serie di incontri dedicati alla sicurezza degli anziani: il vademecum delle Forze dell’Ordine

Compito degli agenti della Stradale è stato quello di informare e sensibilizzare gli anziani sui rischi ai possono incorrere come pedoni, ciclisti e automobilisti e quali sono le nuove norme per una guida sicura e informata

Sala Consilina, grande entusiasmo alla presentazione della pro loco Cosilinum Aps

“È bellissimo perché oggi abbiamo avuto l’opportunità di presentare qualcosa che questa città aspettava da tantissimi anni"

Grave carenza di pediatri all’ospedale di Polla: ancora una convenzione con il “Ruggi” di Salerno, ecco i possibili scenari

La decisione mira a garantire continuità assistenziale e sicurezza per i piccoli pazienti del territorio

Sapri: sequestrato cantiere navale presso l’area portuale

Accertata assenza di autorizzazioni ambientali e demaniali per attività di cantieristica navale

Sant’Arsenio, il sindaco Pica dona 7 porte alla sala mortuaria dell’ospedale: “Un gesto per restituire decoro alla struttura”

Il Direttore del Distretto Sanitario n. 72 ha espresso parere favorevole all’iniziativa, ritenuta utile e coerente con gli obiettivi strategici e istituzionali dell’azienda sanitaria

Battipaglia, caos al Pronto Soccorso, danneggiamenti e aggressioni: arrestato un uomo

L'uomo, dopo essere stato invitato ad allontanarsi dal Pronto Soccorso dell'Ospedale, ha reagito con violenza, danneggiando le porte scorrevoli del triage

Torna alla home