Cilento

11 nuovi contagi: Giungano torna in zona rossa

Ordinanza del sindaco chiude le scuole, parchi e aree pubbliche. Stop ai mercati e limiti agli spostamenti

Emilio Malandrino

20 Aprile 2021

Giungano

GIUNGANO. Aumentano i contagi. Il primo cittadino Giuseppe Orlotti ha firmato delle ordinanze con le quali, oltre a prorogare la chiusura delle scuole, fissa ulteriori limitazioni sul territorio comunale. Nello specifico, da oggi e fino al 4 maggio, sono vietati gli spostamenti in entrata e in uscita dal territorio comunale, salvo che per comprovate esigenze di lavoro, di necessità o di salute; resta comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione.

InfoCilento - Canale 79

È consentito spostarsi all’interno del proprio Comune, solo per comprovate esigenze tra le 5,00 e le 22,00; Non è consentito lo spostamento verso altre abitazioni private nell’ambito del territorio comunale, ad esclusione di assistenza a persone con disabilità o non auto sufficienti. E’ vietato comunque lo spostamento verso le seconde case diverse dall’abitazione principale se non per comprovate esigenze;

Resta consentita l’apertura per gli esercizi commerciali al dettaglio (prodotti alimentari,per l’igiene, beni di consumo, ferramenta, elettrodomestici, abbigliamento e simili), così come per le attività di ristorazione, ma solo con consegna a domicilio, nel rispetto delle norme igieniche sanitarie, sia per l’attività di confezionamento che di trasporto.

La ristorazione da asporto è consentita per bar, ristoranti, gelaterie e pasticcerie, ecc. esclusivamente fino alle ore 18.00 nei locali identificati come attività prevalente dal Codice Ateco 56.3 (bar e altri esercizi simili senza cucina); fino alle ore 22.00 negli altri locali di ristorazione;

E’ fatto espresso divieto di consumare cibi e bevande all’interno dei ristoranti e delle altre attività di ristorazione, ivi compresi bar, pizzerie, pasticcerie, gelaterie etc., come nelle loro adiacenze, e di stazionare nei pressi di tali esercizi commerciali;

E ancora fino al 4 maggio il sindaco Orlotti ha imposto la chiusura di tutti i parchi urbani, delle piazze, dei giardini pubblici e dei centri sportivi; il divieto di svolgimento di fiere e mercati per la vendita al dettaglio, ivi compresi quelli rionali e settimanali su territorio comunale.

Resta chiusa al pubblico, per conferimenti diretti, l’Isola Ecologica in località Donnaciomma. Nello stesso periodo l’accesso individuale ai luoghi di culto si svolgerà in modo da evitare ogni assembramento sia nell’edificio che nei luoghi annessi, ed è fatto obbligo al legale rappresentante dell’ente di culto di individuare, nel rispetto della normativa sul distanziamento tra le persone, la capienza massima consentita nell’edificio, tenendo conto della distanza minima di sicurezza, con affissione al portone di ingresso dell’edificio di culto del numero di persone massimo consentito. L’accesso limitato alle persone dovrà avvenire comunque mediante l’utilizzo di tutti i dispositivi di protezione imposti per legge.

Da palazzo di città raccomandano un ingresso scaglionato e il divieto di assembramento presso il civico Cimitero. Per i trasgressori multe da 400 a 1000 euro.

In paese nelle ultime ore si sono registrati 11 nuovi contagi; di questi 8 sono bambini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Torna alla home