Cronaca

Precipitò da una finestra dell’ospedale di Polla: assolto il personale sanitario

I fatti risalgono a marzo 2012

Redazione Infocilento

16 Aprile 2021

Ospedale di Polla

Si è concluso oggi il processo presso il Tribunale di Lagonegro a carico del dottore Giovanni Rodio e 4 infermieri che all’epoca dei fatti lavoravano presso l’ospedale Luigi Curto di Polla. La gravissima accusa era quella di omicidio colposo in concorso per la morte del quarantacinquenne di Sanza, Vito La Veglia, precipitato da una porta-finestra del nosocomio nella notte tra il 23 ed il 24 marzo del 2012. Inizialmente la richiesta di rinvio a giudizio aveva coinvolto anche il dottore Silvio Sanseviero, medico di guardia interdivisionale nella notte dell’evento, che aveva constatato lo stato di confusione e di agitazione del paziente La Veglia e trattato con un farmaco antipsicotico.

InfoCilento - Canale 79

Il Giudice dell’udienza preliminare aveva emesso sentenza di non doversi procedere per il dottore Sanseviero ed in modo incomprensibile aveva ritenuto di mandare a processo gli altri imputati. Dopo aver escusso in qualità di testi i dottori Sandra Cornetta ed Aniello Colasante, e l’acquisizione della relazione di consulenza medico legale a firma dei predetti, nonché dopo l’escussione di alcuni dei testi del P.M., non essendo emerso alcun elemento a carico degli imputati, l’Ufficio del Pubblico Ministero ha deciso di rinunciare agli ulteriori testi di cui alla propria lista ed ha richiesto nel corso dell’udienza l’immediata declaratoria di non punibilità per tutti gli imputati perché il fatto non sussiste.

Il Giudice ha accolto tale istanza ed ha assolto tutti gli imputati.
I difensori di fiducia del dottore Rodio, avv. Floriana Giordano del Foro di Vallo della Lucania ed avv. Ilaria Zarrelli del Foro di Napoli, hanno dichiarato: “per il dr. Rodio, stimato otorino laringoiatra di Vallo della Lucania, finisce un incubo durato 9 anni, per aver dovuto subire l’infamante accusa di omicidio colposo per negligenza nello svolgimento della sua professione che invece ha sempre svolto con responsabilità e dedizione. Probabilmente il processo avrebbe potuto chiudersi nella fase dell’udienza preliminare, così come avvenuto per l’altro sanitario, coimputato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Atena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Aquara, auto prende fuoco in località Santo Ianni

Dal comune arriva l’ordinanza: Strada temporaneamente chiusa

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home