Attualità

Vallo della Lucania in campo per la promozione della lettura

Candidato a finanziamento il progetto Liberi Libri per acquistare libri per ospedale e carcere e programmare attività sul territorio

Bruno Marinelli

29 Aprile 2021

VALLO DELLA LUCANIA. Attenzione alla cultura da parte del Comune, retto dal sindaco Antonio Aloia. L’Ente ha deciso di aderire al bando “Città che legge” predisposto dal CEPELL (Centro per il libro e la lettura), il quale mira alla promozione e alla diffusione dell’abitudine della lettura, attraverso un’azione coordinata della varie strutture presenti sul territorio come biblioteche,librerie, scuole e Asl, candidando il proprio progetto denominato “Liberi libri” ad un finanziamento di 20.000 euro assegnato ai comuni tra i 5001 e i 15000 abitanti.

InfoCilento - Canale 79

Il progetto, ispirato ad un aforisma di Daniel Pennac “Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso”, si strutturerà in più azioni: l’acquisto di volumi per la biblioteca, la creazione di punti lettura e bibliopoint presso l’Ospedale e la Casa circondariale (in questo caso l’apertura e la gestione interna coinvolgerà gli stessi detenuti), i laboratori di lettura espressiva, animata e ad alta voce.

Le iniziative di realizzazione sono molteplici: si parte dalla pratica del “libro sospeso” per arrivare a “Guerrilla reading” (incursioni di lettura ad alta voce all’aperto e in luoghi pubblici).

Il progetto sarà realizzato in collaborazione con le scuole, le associazioni del territorio e i partner che avranno sottoscritto il Patto per la lettura. Inoltre sarà avviata una raccolta di crowdfounding per creare azioni artistiche in sostentamento delle fasce più deboli della popolazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Torna alla home