In Primo Piano

Ospedale di Vallo, Ruocco (Pd) propone ai sindacati il “San Luca Day”

Sull'ospedale di Vallo, il segretario del Pd Riccardo Ruocco invita ad avere fiducia nell'operato di De Luca e invita i sindacati ad organizzare il "San Luca Day".

Ernesto Rocco

24 Novembre 2015

Sull’ospedale di Vallo, il segretario del Pd Riccardo Ruocco invita ad avere fiducia nell’operato di De Luca e invita i sindacati ad organizzare il “San Luca Day”.

Si rivolge ai sindacati parlando di sanità, fa autocritica, ma al contempo si mostra fiducioso nell’operato del Governatore De Luca. A parlare è Riccardo Ruocco, segretario del Partito Democratico di Vallo della Lucania, che interviene sulla questione dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, per il quale di recente le sigle sindacali hanno manifestato preoccupazione per un lento e continuo depotenziamento.

InfoCilento - Canale 79

“La guida della Regione Campania da parte del Pd non muta il nostro giudizio di preoccupazione e di critica riguardo l’offerta sanitaria pubblica nella nostra città e nel comprensorio in generale – esordisce Ruocco – Ciò che muta sono le responsabilità del nostro partito e ce le prendiamo tutte. D’altronde l’impegno da parte del nostro circolo sul punto è noto”.

Riccardo Ruocco, segretario del Pd di Vallo della Lucania con il Governatore Vincenzo De Luca

L’avvocato vallese, quindi, esprime “convinta solidarietà ai Sindacati per le recenti denunce sui disservizi ed in generale sulla qualità dell’offerta sanitaria a Vallo”, ma al contempo si dice consapevole “che i disastri compiuti da chi ha governato la Regione Campania negli ultimi 5 anni, non si potevano risolvere in soli sei mesi o attraverso l’ adozione di singole scelte in quanto presuppongono soluzioni strutturali decise”.

“A questo – precisa Ruocco – sta lavorando il governatore De Luca il quale ha annunciato una vera rivoluzione nel comparto della sanità”.

Il segretario Dem, però, avverte che non bisogna “pensare che l’indebolimento dell’Ospedale San Luca è solo quello che viene pensato fuori Vallo perché, magari, ciò che lentamente lo depotenzia avviene tra le mura amiche, quotidianamente, anche con piccoli gesti”.

“Chi omette valutazioni o chi si rende protagonista di condotte omissive – evitando per il ruolo istituzionale che riveste di occuparsene seriamente – si macchia della stessa colpa di chi agisce in malafede o utilizza i servizi sanitari per fare clientela”, sottolinea Ruocco. L’appello finale è rivolto alle sigle sindacali: “organizziamo insieme il San Luca Day, una occasione per accendere realmente i riflettori, segnalare disservizi, denunciare complicità e presentare alla Regione Campania e a De Luca proposte concrete per cambiare pagina”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Elezioni in Campania: verso il “si” a Roberto Fico candidato del centro-sinistra

La segretaria del PD Elly Schlein e il commissario Antonio Misiani spingono per la candidatura di Roberto Fico in Campania

Ernesto Rocco

27/08/2025

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Torna alla home