Attualità

Nelle Scuderie del Quirinale cinque opere provenienti da Velia

Saranno esposte alla mostra "Tola Italia"

Carmela Santi

15 Aprile 2021

Cinque opere custodite tra Velia e il Museo di Palazzo Ricci, ad Ascea Capoluogo, saranno esposte alla mostra “Tola Italia” che sarà ospitata nelle Scuderie del Quirinale. Una importante vetrina per le opere, ma soprattutto per il Parco Archeologico di Paestum Velia, inserito in un appuntamento culturale di notevole spessore. Per oggi ad Ascea è previsto l’arrivo di un incaricato degli organizzatori della mostra che effettuare un sopralluogo ai capolavori selezionati ed organizzare il trasferimento delle opere.

L’attenzione degli esperti è ricaduta su cinque lavori in marmo bianco, ovvero il Ritratto del filosofo su erma iscritta, Parmenide, l’erma acefala con iscrizione in greco menzionante: Oulis, figlio di Ariston, medico pholarchos nell’anno 280”. L’erma acefala con inscrizione menzionante: Oulis, figlio di Hieronymos, medico pholarchos nell’anno 456”.

Faranno parte della mostra al Quirinale anche il ritratto con corona d’alloro di medico pholarchos in marmo bianco da Velia e il ritratto con corona d’alloro di medico pholarchos sempre in marmo bianco. La mostra Tola Italia sarà dedicata ai reperti archeologici di tutta Italia, e secondo le prime notizie diffuse un’ampio spazio sarà riservato a Velia e alle sue opere.

Un momento importante per il parco archeologico di Elea e per la Mostra permanente delle sue opere allestita qualche anno fa presso lo storico Palazzo Rizzi di Ascea, in attesa di poter realizzare il tanto atteso Museo di Velia. L’esposizione permanente sin dalla sua inaugurazione ha cercato di far rivivere l’antica polis di Elea-Velia, la sua storia ed insieme il suo stretto legame con il paesaggio, la filosofia e la medicina, grazie ad alcuni reperti rinvenuti nel Parco Archeologico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home