Attualità

Vibonati, chiusura ufficio postale: minoranza presenta interrogazione

L' interrogazione redatta da Luigi Giudice, Gerardo Di Giacomo e Dalia De Filippo

Redazione Infocilento

13 Aprile 2021

Ufficio Postale

VIBONATI. Continuano i disagi legati alla chiusura dell’ ufficio postale in zona Villammare. Nella giornata odierna è stata presentata in merito un’ interrogazione al sindaco, Franco Brusco, redatta da tre consiglieri comunali di minoranza, Luigi Giudice, Gerardo Di Giacomo, Dalia De Filippo.

“Gentilissimo sindaco” inizia la missiva – “dobbiamo purtroppo constatare che il disagio legato all’ufficio postale di Villammare continua a persistere, nonostante gli interventi degli anni precedenti risultati inconcludenti. Per l’ennesima volta la popolazione sta vivendo il disagio della chiusura di un ufficio postale,essenziale e funzionale. Perchè?”- si chiedono – “Il nuovo disservizio verificatosi nuoce maggiormente alla popolazione anziana” – sottolineano – “che è costretta con difficoltà e timore, legati anche alla difficoltà sanitaria del momento dove diventa imprudente farsi accompagnare in macchina anche ad un familiare o da un amico, a doversi spostare nei comuni limitrofi per un servizio essenziale che improvvisamente viene a mancare.”

Una condizione che si era verificata anche in passato: “Considerando che ci siamo già ritrovati nelle medesime condizioni in passato, perchè l’Ente ancora oggi non ha adempiuto alle richieste che Poste Italiane aveva fatto affinchè i locali fossero idonei e agibili?” – si chiedono – “Chiediamo di avere copia di tutte le comunicazioni ricevute da Poste Italiane prima che si verificasse la chiusura dei locali.

Inoltre, considerando che nulla è stato fatto al fine di scongiurare quando verificatosi, si chiede di conoscere quali provvedimenti sono stati presi con urgenza” – concludono – “per rimediare al disservizio recato alla popolazione”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home