Attualità

Novi Velia: arriva l’ordinanza anti-incivili

Per i trasgressori ammende da 25,00 euro a 200,00 euro. Stop alle deiezioni canine in strada

Antonio Pagano

13 Aprile 2021

NOVI VELIA. Il Sindaco Adriano De Vita ha firmato l’ordinanza per la prevenzione di inconvenienti igienici causati dalle deiezioni degli animali e norme per la condotta dei cani negli uffici pubblici, all’interno delle aree delle scuole, nei giardini pubblici del centro abitato del territorio comunale di Novi Velia e campagne comprese.

InfoCilento - Canale 79

É fatto divieto, difatti, condurre i propri cani negli uffici e nei giardini pubblici, all’interno delle aree delle scuole ed in particolare in tutti i luoghi destinati ai giuochi dei bambini siti nel centro abitato; vi è fatto obbligo, poi, ai detentori di cani di condurre gli stessi nel centro abitato e nelle passeggiate, al guinzaglio, nonché di avere strumenti idonei alla raccolta delle deiezioni dei propri animali, riportando le stesse nei cestini collocati sul territorio comunale.

É fatto obbligo, inoltre, di munire di museruola i propri cani di media e grossa taglia ed applicarla esclusivamente quando si ha sentore che possono diventare aggressivi; vi è fatto l’obbligo, poi, di iscrivere i propri cani all’anagrafe canina e di denunciare all’ASL ogni caso di morsicatura a persone. Dalla presente disposizione sono esonerati gli animali da guida per i ciechi, i cani della protezione civile, dei Gruppi e Associazioni di volontariato e delle Forze dell’Ordine, quando sono utilizzati per servizio.

I cani devono essere microchippati, secondo le leggi nazionali e regionali; il microchip può essere applicato o dai Veterinari della ASL del servizio veterinari o da un libero professionista presso gli ambulatori privati; il cane sprovvisto di microchip procurerà al proprietario una sanzione pecuniaria.

Per i trasgressori ammende da 25,00 euro a 200,00 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Incidente ad Agropoli, auto si ribalta: un ferito

Incidente stradale ad Agropoli. È successo questa mattina, poco prima delle 11, in località Campanina, la strada che collega il centro costiero con Ogliastro Cilento. Un’auto, per cause ancora in […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

«Visita medica immediata se paghi», nuove polemiche sulla sanità salernitana

Il caso di una madre a cui è stata offerta una visita medica per la figlia con una disponibilità immediata, a fronte di un pagamento di 130 euro, ha sollevato […]

Torna alla home