Attualità

Elezioni tra i veleni al Consorzio Sinistra Sele

Quattordicimila consorziati pronti a recarsi alle urne per il rinnovo delle cariche del Consorzio Sinistra Sele.

Ernesto Rocco

24 Novembre 2015

Consorzio Bonifica Paestum

Quattordicimila consorziati pronti a recarsi alle urne per il rinnovo delle cariche del Consorzio Sinistra Sele.

InfoCilento - Canale 79

CAPACCIO. A pochi giorni dal voto per il rinnovo delle cariche del Consorzio Sinistra Sele di Paestum, il clima si fa sempre più rovente. Tra il presidente uscente Vincenzo Fraiese e i suoi oppositori, infatti, continua la polemica legata alla data delle elezioni, fissata per il prossimo 29 novembre. Nelle scorse settimane, infatti, la Regione Campania aveva intimato al consorzio di rinviare il voto poiché una commissione aveva rilevato «diverse criticità riferite ad atti assunti che appaiono non conformi alla normativa regionale in materia, allo statuto consortile ed al regolamento elettorale». L’ente regionale, quindi, aveva chiesto di rinviare le elezioni e «valutare l’ipotesi di nominare un commissario». La risposta del presidente Vincenzo Fraiese, però, è stata netta: «per quanto ci riguarda è tutto a posto, quindi andiamo avanti». Confermate dunque le elezioni per domenica prossima, quando circa quattordicimila consorziati eleggeranno il Consiglio dei Delegati. La decisione, però, ha innescato non poche polemiche, a partire dal candidato presidente Ettore Belelli che nei giorni scorsi aveva anche minacciato di tirarsi fuori dalla capagna elettorale. «Non riusciamo a comprendere l’atteggiamento che porta ad un rifiuto delle regole – ha detto Belelli – se non con il delirio di onnipotenza che sta caratterizzando il presidente Fraiese in preda alla paura di perdere le elezioni», Sul caso è intervenuto nei giorni scorsi anche Agrinsieme Salerno che scrivendo a De Luca, ha evidenziato la necessità di bloccare l’iter elettorale, manifestando «vivissime preoccupazioni per lo stato delle cose». Dal consorzio, però, confermano che domenica le urne saranno aperte. Diciassete le liste presentate, suddivise in quattro fasce. Fascia 1: lista «Per la nostra terra» Giovanni Mottola, Franco Tarallo, Giuseppe De Rosa; lista «Calpazio» Luigi Ciliberti, Alfonso Di Marco, Giuseppina Valente; lista «Primavera» Carmine Frunzo, Luciano Ingenito, Sergio Di Biasi; lista «Bellelli presidente»; Domenico De Riso, Vito Rufo, Gerardo Sica. Per la fascia 2: lista «Piramide» Roberto Ciuccio, Paola Caggiano, Giacomo Lanza, Pasqualina Di Biasi, Nicola Palma; lista «Azzurra», Gianpaolo Sodano, Alfonso Valva, Camillo Marino, Giuseppe Musone, Mario Musone, Alfonso Cutignano; lista «Zona Alta» Domenico Cammarano, Giovanni Marra, Germano Ruggiero; lista «Melograno» Pasquale Marano, Giuseppe Di Napoli; lista «Consorziati e territorio» Vincenzo Fraiese, Gerardo Guariniello, Michele Maisto, Erasmo Picilli; lista «Per la nostra terra»; Ettore Bellelli, Teresa Giuliani. Fascia 3: lista «Per il territorio» Domenico Salzano, Giovanni Iannelli; lista «Nettuno» Mario Marino, Giuseppe Vicedomini; lista «Per la nostra terra» Gianfranco Di Iaconi, Giuseppe Bruno. Fascia 4: lista «Nuova proposta», Vincenzo Topo; lista «Con i consorziati»; Giampaolo De Rosa; lista «Consorzio libero con Ettore»; Giuseppe Torrusio; lista «Al servizio dei consorziati» Alfonso Matrone.ore»; Giuseppe Torrusio; lista «Al servizio dei consorziati» Alfonso Matrone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home