Altri Sport

Staffette d’oro per l’Atletica Agropoli nei Campionati regionali di Napoli

Incetta di grandi risultati

Comunicato Stampa

12 Aprile 2021

Quello appena trascorso è stato un week end pieno di soddisfazioni per tutto il movimento Atletica Agropoli infatti, durante i campionati regionali di staffetta, i ragazzi del Presidente Angelo Palmieri hanno fatto incetta di grandi risultati, portando nel Cilento  numerosi titoli assoluti e di categoria. Ad aprire le danze sono state le ragazze della 4×100 assoluti composta da Alice Musto, Beatrice Avino, Francesca Paolillo e Gerardina Spinelli che precedono in classifica, con un crono di 50.66, le compagne di squadra Margherita Ricciardi, Alessandra Del Pezzo, Serena Crisci e Valentina Paolantonio.

InfoCilento - Canale 79

Ad arricchire ulteriormente il medagliere sono state le ragazze della categoria allieve (Serena D’Avino, Rosanna Sicignano, Giorgia Corcione e Annamaria Parisi) che si impongono nella loro categoria. Non da meno anche il quartetto allievi Emanuele Gallo, Francesco Aurelio, Giovanni Sorrentino e Ruben Del Pezzo che fermano il cronometro prima di tutti gli altri e portano ad Agropoli un altro successo.

Un peccato per Francesco Noto, Davide Caturano, Pascal D’Angelo e Alexander Carotenuto che, dopo aver chiuso al primo posto assoluti la loro staffetta, vengono squalificati per una invasione di corsia.  Soddisfazioni che sono continuate anche Domenica con le 4×400 femminili che ottiene il primo posto assoluto con Gerardina Spinelli, Alessandra Del Pezzo, Chiara Tarani e Claudia Bertucci ed il secondo, ma primo per la categoria Allieve, con Serena D’Avino, Rosanna Sicignano, Annamaria Parisi e Beatrice Avino. Alexander Carotenuto, Andrea Carbutti, Pascal D’Angelo e Davide Caturano portano la 4×400 maschile al secondo posto assoluto mentre, Giovanni Sorrentino, Luca Palmieri, Marco Volpe e Ruben Del Pezzo, terzo assoluto ma primi tra gli allievi. 

“Abbiamo cercato di schierare molte squadre sulle staffette per far fare esperienza e migliorare l’affinità tra i nostri atleti ed il risultato è stato davvero fantastico – inizia così la disanima del week end da parte di Agostino Scebi, DT dell’Atletica Agropoli – sia le ragazze che i ragazzi si sono comportati benissimo. Stiamo cercando di crescere in tutti i settori, sperando di poter portare un nostro quartetto ai campionati italiani.”

Non solo staffette ma anche tante gare di contorno in quel di Napoli dove tra tutti i risultati spicca quello del nuovo acquisto in casa Atletica Agropoli, Mohamed Asadh Mohammadu Rafeek che, sulla pedana dell’alto, eguaglia il suo PB portando a casa la misura di 2 metri. Sempre sull’alto, Chiara Tarani migliora il suo personale portandolo a 1.61 metri.  “Chi ben comincia è a metà dell’opera, benvenuto Asadh. Siamo davvero contenti di poter avere tra le nostre fila un atleta così forte, sperando che sia solo l’inizio di una grande stagione, contiamo molto su di lui e crediamo che con sotto alla guida attenta di Luigi Sabato possa davvero farci divertire – conclude Scebi.” 

Dopo il DT Scebi, a prendere la parola è il Presidente Palmieri che ringrazia i tecnici per il lavoro svolto fino a questo punto: “Se ci troviamo qui a gioire di questi successi lo dobbiamo soprattuto ai tecnici che, con grande dedizione e competenza, seguono gli atleti. Per questo, per quanto riguarda i successi dell’ultimo week end, voglio dire grazie ad Agostino Scebi, Angela Gargano, Luigi Chierchia, Luciano Caputo, Aniello Lerro, Gianluca De Luca e Carlotta Gioffredi” 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

San Giovanni a Piro aderisce alla campagna “Ripudia”, il sindaco Palazzo: “Ripudiamo la guerra, costruiamo la Pace”

"Mai come ora dal secondo dopoguerra appare necessario tornare allo spirito dei padri e delle madri Costituenti che scelsero non a caso la parola "ripudia" dopo la terribile esperienza della Seconda guerra Mondiale", affermano da palazzo di città

Ogliastro Cilento: sale la tensione per il nuovo impianto a biomassa. «Non abbandonateci»

Il presidente del Comitato 5 Terre, Nicola Rizzo, lancia un appello contro la costruzione di un nuovo impianto a biomassa, temendo gravi danni ambientali ed economici

Ernesto Rocco

02/09/2025

Torna alla home