Attualità

Lustra è covid free. L’appello del Sindaco: “Fate presto a riaprire”

Il comune aveva raggiunto dieci positivi. Ora nessun contagio

Vincenza Alessio

12 Aprile 2021

LUSTRA. «Con grande gioia voglio comunicarvi che Lustra è di nuovo un comune covid free». È con queste parole che il sindaco Luigi Guerra annuncia sui social la buona notizia. Il comune cilentano aveva raggiunto quota dieci positivi.

InfoCilento - Canale 79

Ora con la guarigione dell’ultima signora affetta da Covid-19 ritorna finalmente ad essere un paese libero dal virus. «Un messaggio di augurio da parte mia e di tutta la comunità – continua Guerra – è rivolto alle persone che hanno combattuto e sconfitto questo virus e alle loro famiglie per il grande supporto dato e dimostrato ai vostri cari».

Non manca però un pensiero a tutte le attività che, a causa della zona rossa, sono state costrette a chiudere e alle tante persone che hanno perso il loro posto di lavoro. «È straziante vedere come ogni giorno sempre più persone mi dicono che non riescono ad andare avanti – conclude il Sindaco – è per questo che invito chi di dovere a riaprire presto, a trovare in fretta una soluzione efficace come circoscrivere le zone rosse e permettere le aperture in quei comuni dove si ha un basso tasso di contagio»

Un appello, l’ennesimo, che non passa inosservato e che si aggiunge alle numerose classi politiche, economiche e sociali stremate dall’emergenza sanitaria, dal dolore per la perdita dei propri cari, dalla paura, dal senso di isolamento e abbandono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home