Attualità

Alta Velocità in Cilento, Nuzzo: necessario aprire tavolo di discussione

"Non ci è stata riconosciuta la dignità di essere informati e di poter esprimere la nostra opinione"

Redazione Infocilento

10 Aprile 2021

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, nota stampa del sindaco di Caselle in Pittari, Giampiero Nuzzo, sulla questione alta velocità in Cilento. Ecco il testo del comunicato:

InfoCilento - Canale 79

In una mia precedente nota, mi chiedevo a chi potesse giovare la decisione di Rfi di prevedere, nel nuovo progetto dell’alta velocità, il passaggio nel Vallo di Diano senza peraltro alcuna fermata. Sembrava,in effetti, una decisione a dir poco cervellotica. Ma la mia nota era carica di ironia.Era impensabile infatti che, considerata l’importanza dell’opera , non ci fosse il trucco. La verità era che non si poteva svelare tutto e subito ,la pillola andava addolcita. Ora, finalmente, tutto è chiaro! Salerno come stazione principale, fermata prevista nel Vallo di Diano e quindi,in Calabria, a Praia a Mare.

Non credo ci sia bisogno di ulteriori commenti, una volta tolto il velo dell’ ipocrisia. Non sono per la guerra tra territori (tra l’altro il mio Comune è, più o meno, equidistante sia da Sapri che da Atena/Sala Consilina. Ciò che trovo inaccettabile è che “altri “ debbano deciderele sorti del nostro territorio, senza nemmeno sentire il bisogno di ascoltare chi quel territorio lo vive e lotta quotidianamente affinché i propri figlipossano continuare ad abitarlo. Non ci è stata riconosciuta la dignità di essere informati e di poter esprimere la nostra opinione sui motivi di tale decisione e, soprattutto, di discutere sul futuro della esistente tratta Salerno /RC. Tutto ciò è inaccettabile! C’è necessità di aprire tavoli di discussione, di supportare la comunità montana del Lambro -Mingardo / Bussento che già si è mossa in tal senso e in generale coinvolgere tutte le istituzioni che non devonosottrarsi alla discussione su questo punto e, in generale, su tutto ciò che può servire a migliorare la viabilità e il collegamento tra i diversi territori a sud di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Torna alla home