Attualità

Camerota, proposta intitolazione palazzetto dello sport a Federico Giuliani

Morì a 31 anni in un tragico incidente

Comunicato Stampa

10 Aprile 2021

Il 9 luglio 2020 un giovane di 31 anni, perse la vita a Marina di Camerota in un tragico incidente stradale. Federico Giuliani non era solo un ragazzo onesto e sorridente con tutti. Era un punto di riferimento per la comunità, da sempre impegnato nello sport e nel sociale. Preso atto che i genitori di Federico hanno espresso e manifestato il loro consenso alla proposta del sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, di intitolare il palazzetto dello sport al figlio, la giunta comunale ha approvato all’unanimità la deliberazione che ha come oggetto ‘Intitolazione del centro sociale polifunzionale di via Sirene alla frazione Marina’.

InfoCilento - Canale 79

«L’evento nefasto ha lasciato un vuoto incolmabile nelle vite di tutti i cittadini che conoscevano Federico attraverso il suo modo gentile di accogliere i clienti all’interno della sua attività, delle sue azioni concrete nel sociale e nel mondo dello sport – si legge nella delibera -. La biografia di Federico è caratterizzata da forte abnegazione nello sport, condivisione di intenti e passioni con gli altri giovani del paese, spirito amichevole forza d’animo e forte lealtà umana». Il centro sociale sarà quindi denominato ‘Palazzetto dello Sport Federico Giuliani’. La proposta è stata trasmessa al prefetto di Salerno. Ora il Comune e la cittadinanza attendono l’autorizzazione.

«Nei giorni successivi alla tragedia ho incontrato tanti giovani che parlavano di Federico e insieme cercavamo di capire quale fosse il modo più giusto per tenere sempre vivo il ricordo di questo ragazzo straordinario – dice Mario Salvatore Scarpitta, sindaco di Camerota -. Allora ho continuato il confronto anche con le società culturali e sportive, tra cui anche Antonio Capuccio, presidente dell’Asd Futsal Calanca. Siamo arrivati tutti insieme alla bellissima idea di intitolare il palazzetto, luogo di svago, aggregazione e crescita, a Federico. Lui era sempre attento alle dinamiche della nostra società e ci teneva tanto a collaborare con lo sviluppo delle associazioni e il percorso di vita dei giovani. Il palazzetto, dal giorno della sua inaugurazione, è luogo anche di spensieratezza e sorrisi. Federico era sempre solare, la sua espressione gioviale è rimasta scolpita nel cuore di tutti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Torna alla home