Attualità

Totem della Pace di Rutino: opera abbattuta, c’è la denuncia

La Fondazione Mediterraneo e la vedova dell'artista che realizzò il totem della pace hanno presentato querela nei confronti del sindaco

Ernesto Rocco

10 Aprile 2021

RUTINO. Rischia di finire in tribunale la questione relativa al Totem della Pace. Il monumento, installato nello spazio adiacente la Chiesa parrocchiale dieci anni or sono, è stato abbattuto per far spazio ad un oratorio. L’iniziativa del sindaco Giuseppe Rotolo, d’accordo con il parroco, non è però piaciuta alla Fondazione Laboratorio Mediterraneo, né a alla famiglia dell’artista che realizzò il monumento, Mario Molinari. e a nulla sono valse le rassicurazioni da parte dell’amministrazione di voler ricollocare l’opera altrove, dedicandola al primo cittadino che contribuì alla sua installazione, il compianto Michele Voria.

Totem della Pace: presentata querela contro il sindaco

Michele Capasso, presidente della Fondazione e Maria Pia Balducci, vedova Molinari, in qualità di titolare dei diritti d’autore del totem, hanno presentato nelle scorse settimane una querela presso la stazione carabinieri di Posillipo nei confronti del sindaco di Rutino Giuseppe Rotolo.

Secondo i querelanti la demolizione dell’opera è “illegittima“. Di qui la richiesta di sequestrare il cantiere, di sospendere le opere di demolizioni e di avviare di un procedimento nei confronti del primo cittadino.

Di fatto i lavori sono andati avanti. Saranno le indagini a chiarire se l’amministrazione Rotolo è incappata in qualche illegittimità. In caso contrario resta la promessa di realizzare altrove un’opera dall’alto valore simbolico.

Nelle idee dell’artista Mario Molinari, il totem della pace doveva simboleggiare una vela, emblema del viaggio in mare, culla della civiltà, teatro di scontri e battaglie, ma anche di scambi di merci e di sapere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Battipaglia, stranieri alloggiati illegalmente: denunce ed espulsioni

Prosegue incessante l’attività della Polizia Locale guidata dal colonnello Giuseppe Forte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Torna alla home