Attualità

Sapri: proroga concessioni demaniali, ecco gli adempimenti

La Regione Campania ha disposto la proroga delle concessioni demaniali. Il Comune di Sapri ne ha preso atto: ecco le formalità da adempiere

Fiorenza Di Palma

11 Aprile 2021

SAPRI. Proroga delle concessioni demaniali marittime. La Regione Campania ha disposto che le stesse conservino la loro validità per i 90 giorni successivi alla cessazione dello stato di emergenza (ad oggi previsto fino al prossimo 31 luglio).

Il Comune di Sapri ha preso atto delle disposizioni della giunta regionale e pertanto garantirà ai concessionari l’utilizzo delle aree/beni demaniali ricadenti nella relativa concessione con oneri di manutenzione ordinaria e straordinaria.

I concessionari, però, dovranno procedere ad alcuni adempimenti. Sarà necessario trasmettere alternativamente: una fideiussione bancaria o polizza assicurativa in favore del Comune e dell’Agenzia del Demanio con validità di 12 mesi e di importo pari a 2 volte il canone minimo (5000 euro); attestato di associazione di categoria che abbia stipulato convenzione con il Mit di importo pari a 2 volte il canone minimo; deposito cauzionale in originale da effettuarsi presso la Tesoreria Provinciale dello Stato a favore del Comune di Sapri e dell’Agenzia del Demanio filiale Campania.

E ancora sarà necessario trasmettere dichiarazione corredata da documento di riconoscimento al fine di confermare il possesso dei requisiti. La documentazione dovrà essere inviata al Comune entro inizio maggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home