Attualità

Capaccio Paestum: Ionùda, l’opera prima di Mariangela Maio, sul Journal of Italian Translation di New York

Negli anni, il Journal of Italian Translation (JIT) ha proposto oltreoceano le opere dei più importanti poeti e scrittori italiani

Comunicato Stampa

8 Aprile 2021

Ionùda, l’opera prima di Mariangela Maio, edita questa estate per Dialoghi Edizioni (Gruppo Editoriale Utterson), ha trovato accoglienza presso il Dipartimento di Lettere Moderne dell’Università di Brooklyn, a New York. Il Journal of Italian Translation è una rivista accademica internazionale, a cadenza semestrale, creata da Luigi Bonaffini con l’intento di creare un vero e proprio ponte culturale su cui far transitare la letteratura italiana in America e la letteratura anglofona in Italia.

La pubblicazione è avvenuta sul “Volume XV, Number 2, Fall 2020” nella sezione “Voices in English from Europe to New Zealand” a cura di Marco Sonzogni, docente di lingua e letteratura italiana presso l’Università Victoria di Wellington, in Nuova Zelanda. I sette componimenti scelti (É, Ionùda I, Sesto Senso, Sulla Sinistra, Ionùda II, Nella fine, E) sono stati magistralmente tradotti da Timothy Smith, traduttore e ricercatore presso l’Università di Oxford, e pubblicati con il testo originale a fronte. Sulla rivista sono stati menzionati il poeta Pasquale Quaglia, prefatore dell’opera e l’artista Marco Vecchio, autore dell’opera pittorica in copertina.

Mariangela Maio sta completando gli studi in Giurisprudenza e collabora con la rivista Il Commendatore Magazine, curandone la rubrica musicale. Negli anni, il Journal of Italian Translation (JIT) ha proposto oltreoceano le opere dei più importanti poeti e scrittori italiani (classici e contemporanei) e questa pubblicazione non può che evidenziare il merito letterario della poetessa capaccese.
(Ionùda è disponibile sul sito edizionidialoghi.it)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punto nascita di Sapri verso la chiusura (FdI): Del Mastro, “Ecco la sanità di De Luca”. Nuzzo: “Silenzio assordante dalla Regione”

“Un silenzio assordante ha accompagnato la notizia di ieri circa la decisione della Regione Campania di chiudere il punto nascita di Sapri. Non più attacchi al Governo, non più menzione […]

Sapri, perde portafogli: bimbo lo ritrova e lo restituisce

A Sapri, un portafogli smarrito con oltre 100 euro viene restituito grazie all'onestà di un bambino e del suo papà

A Piano Vetrale la prima edizione della “Rassegna teatrale del Parco”

Dal 14 al 20 luglio andrà in scena la I° edizione della “Rassegna Teatrale del Parco” (Premio Speciale Aniello SICA).

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Solidarietà e Pace, bambini ucraini ospiti della Caritas diocesana nel borgo di Postiglione

Don Martino De Pasquale- “l’abbraccio della comunità e del vescovo De Luca a sostegno al popolo ucraino e contro ogni guerra”

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Torna alla home