Cilento

Montecorice, morte di Massimiliano Malzone: non luogo a procedere per i medici

Il Gip ha respinto la richiesta di rinvio a giudizio dei medici indagati per la morte di Massimiliano Malzone, deceduto in regime di Tso

Redazione Infocilento

8 Aprile 2021

MONTECORICE. Arriva la decisione del Gip sulla richiesta di rinvio a giudizio dei sanitari che ebbero in cura Massimiliano Malzone, il 39enne di Montecorice morto l’8 giugno del 2015 mentre era ricoverato presso l’ospedale di Sant’Arsenio in regime di Tso. Erano 7 i medici iscritti nel registro degli indagati (3 dei quali già condannati per il caso Mastrogiovanni). Per loro il giudice ha deciso per il “non luogo a procedere”.

Malzone morì dopo 12 giorni di ricovero in seguito ad un arresto cardiaco provocato, stando alle accuse, dall’azione di una serie di medicinali che gli erano stati somministrati. Ai familiari fu consegnato uno zaino contenente delle maglie intime sporche di urina. Così, i parenti, insospettiti, sporsero denuncia: dalla relazione del medico legale emerse che il 39enne fu sottoposto a contenzione fisica, ma non continua e mai con il blocco di tutti gli arti.

Le indagini, ad oltre 5 anni dal decesso, nei mesi scorsi rischiavano di essere archiviate. La famiglia, tramite il suo legale, Michele Capano, si oppose riuscendo ad impedirlo. L’udienza che avrebbe dovuto portare a decidere sulla richiesta di rinvio a giudizio è stata più volte rinviata. Da Febbraio a maggio, poi a gennaio, infine al 25 marzo scorso.

In questa data il Gip presso il Tribunale di Lagonegro, Mariano Sorrentino, ha deciso per il non luogo a procedere rispetto all’accusa rivolta ai medici di essere stati “negligenti ed imprudenti nonché omissivi del monitoraggio del profilo cardiologico del paziente durante il trattamento farmacologico neurolettico”. Secondo la famiglia, infatti, i medicinali somministrati a Massimiliano Malzone imponevano un maggiore monitoraggio del paziente proprio per i relativi rischi. Tesi, questa, solo in parte confermata dalla relazione del medico legale Adamo Maiese secondo cui, comunque, nessun elemento lasciava presagire una situazione di allarme.

Intanto pende ancora davanti ai giudici civili un ulteriore procedimento per il risarcimento danni. A fine maggio la prossima udienza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home