Cilento

Castellabate, Maurano accusa Consac: superficialità nei lavori sul territorio

Le accuse del consigliere comunale Luigi Maurano

Redazione Infocilento

8 Aprile 2021

“Cinque mesi fa la Consac ha effettuato dei lavori per riparare una perdita idrica che da tempo era in bella mostra sulla strada all’ingresso del Centro Storico di Castellabate.
È stata installata una nuova linea per bypassare il punto di rottura. Per fare ciò sono stati eseguiti dei lavori di scavo per più di 300 metri, affidati dalla Consac ad una ditta esterna.
A norma di legge qualunque intervento realizzato sulla sede stradale deve portare ad un miglioramento o quantomeno al ripristino dello stato dei luoghi. Invece la ditta incaricata dalla Consac ha ricoperto lo scavo con una strusciata di cemento.
In un primo momento tutti noi abbiamo pensato si trattasse di un rattoppo provvisorio.
Ma invece sono ormai mesi che l’ingresso del centro storico presenta una strada indecente”.

InfoCilento - Canale 79

Così Luigi Maurano, consigliere comunale di minoranza che accusa Consac: “Per quanto si paga l’acqua nel Comune di Castellabate avrebbero dovuto ricoprire lo scavo con l’oro.”

Maurano si sofferma quindi sui costi del servizio: “bene far notare come la scelta scellerata dell’Amministrazione Comunale di affidare la gestione del Servizio Idrico Integrato alla Consac non solo abbia portato alla triplicazione delle bollette a carico dei cittadini ma anche al pagamento dell’acqua per gli edifici pubblici (uffici, scuole, giardini, aiuole).  Un costo che ricade sempre sulla collettività. Su tutti noi”.

“Per esempio, nell’ultimo trimestre del 2020 (Ottobre – Dicembre 2020) il Comune di Castellabate ha pagato 865,92 euro di acqua per il consumo delle sole scuole di Alano, S.Maria, Lago e Ogliastro – prosegue il consigliere – Per giunta in un periodo nel quale la scuola è stata quasi sempre chiusa anche a seguito di ordinanze regionali e comunali. La spesa totale di acqua per gli edifici e gli spazi pubblici è di 39.000 euro in due anni (2019 e 2020)”.  E conclude: “bollette triplicate per un bene di prima necessità come l’acqua, approssimazione nell’esecuzione dei lavori, pagamenti dei consumi per scuole, uffici e  giardini.

Questa è la Consac. E per tale motivo possiamo promettervi con piena certezza che manderemo via la Consac dal Comune”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Torna alla home