Sondaggio

SONDAGGIO | Immunità di gregge entro settembre, lo credi possibile?

Il nostro sondaggio social: immunità di gregge in Italia possibile già entro settembre o l'iter per le vaccinazioni va troppo a rilento?

Chiara Esposito

8 Aprile 2021

Continuano, tra rinunce e conferme, le vaccinazioni in Italia.
Il commissario straordinario all’emergenza Covid 19, Francesco Paolo Figliuolo, pochi giorni fa, ha spiegato come intende procedere con la campagna vaccinale, sottolineando importanti novità. Cinquecentomila le somministrazioni che si intendono fare al giorno, “entro la terza settimana di aprile”. Secondo Figliuolo, entro fine settembre avremo l’’80% degli italiani vaccinati, raggiungendo così la tanto agognata “immunità di gregge”.
Ironia del caso vuole che, attraverso il nostro sondaggio, proprio l’80% di voi lettori, non lo ritiene affatto possibile.

“Troppo bello se fosse vero, se continuano a stoppare la somministrazione di Astrazeneca generano solo terrore. La fiducia viene sempre meno” ci dice Luca.

Si perché la doccia fredda che va a rallentare il raggiungimento dell’immunità di gregge, arriva all’indomani delle nuove raccomandazioni sul vaccino Vaxzevria di AstraZeneca.
Dopo le valutazioni dell’EMA, il vaccino anglo-svedese viene raccomandato solo per gli over 60. Una scelta questa che fa discutere, se si prende in considerazione il fatto che inizialmente il vaccino Astrazeneca era concesso fino ai 55 anni.
“Chi ha ricevuto la prima dose di Astrazeneca – dice Speranza – riceverà lo stesso vaccino anche per la seconda, il vaccino è sicuro”.
Intanto ad aprile è prevista la consegna in Italia di 8 milioni di dosi di vaccino, cioè solo il 20% degli arrivi programmati.
Attesa anche per il vaccino Johnson & Johnson che sarà distribuito in Europa dal 19 aprile.
Allo stato attuale, tenuto conto dei numeri, con 240mila vaccinazioni al giorno di media, e non 500mila come previsto, si raggiungerebbe l’immunità di gregge solo all’inizio del 2022

Al prossimo sondaggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cognome materno ai figli, sei d’accordo?

Continua l'iter in Parlamento per una legge sul doppio cognome. Riconoscimento anche alla madre.

Chiara Esposito

28/10/2023

Terrorismo in Europa, il rischio attentati ha modificato i tuoi piani?

In Europa torna la paura, cosa ne pensano i nostri utenti?

Chiara Esposito

21/10/2023

L’Italia ultima in Europa in tema di occupazione femminile: hai subito diversità di genere a lavoro?

Disparità lavoro femminile in Europa: l'Italia è ultima in classifica in tema di occupazione.

Chiara Esposito

14/10/2023

Sondaggio: sanità pubblica o privata, a chi ti rivolgi?

Sanità pubblica o privata? Cosa preferiscono gli italiani?

Chiara Esposito

07/10/2023

Caso Esselunga: spot emozionale o dai “colori” politici?”

Cosa ne pensano i nostri utenti sullo spot che sta facendo parlare l'Italia?

Chiara Esposito

30/09/2023

Ospedali: ritorna la mascherina in Campania, sei d’accordo?

Ritorna la mascherina negli ospedali campani. Un scelta del Governatore De Luca.

Chiara Esposito

23/09/2023

Genitori richiedono la bocciatura del figlio e fanno ricorso al Tar, è giusto?

Tar accetta la richiesta dei genitori di far bocciare il figlio

Chiara Esposito

16/09/2023

Decreto baby-gang, è giusto il pugno duro sui minori?

Baby gang si inaspriscono le pene nei confronti dei minori

Chiara Esposito

09/09/2023

Torna alla home