Attualità

Ad Ispani la sosta si paga con lo smartphone

Un sistema innovativo già adottato in altri comuni per il pagamento della sosta. Anche Ispani si affida ad Easy Park. Ecco le novità

Ernesto Rocco

10 Aprile 2021

Easy park

ISPANI. Più semplice pagare la sosta ad Ispani. Gli automobilisti, infatti, potranno farlo anche con il proprio cellulare grazie al servizio EasyPark. Un sistema già adottato con riscontri positivi in altri comuni. Il cittadino o il turista che parcheggiano la propria auto in un’area di sosta a pagamento, infatti, anziché acquistare ticket o cercare un parchimetro, potrà utilizzare l’app ed eseguire un pagamento elettronico.

Easypark per la sosta a pagamento: i vantaggi

Molti i vantaggi per chi usa le app: l’area di sosta e la relativa tariffa vengono visualizzate automaticamente tramite geolocalizzazione; è possibile prolungare la durata della sosta direttamente dal cellulare, ovunque ci si trovi, o interromperla anticipatamente al rientro in auto, pagando solo il tempo di sosta effettivamente consumato, nel rispetto delle tariffe stabilite dall’amministrazione comunale.

Servono solo 2 minuti per installare l’app e iniziare ad usarla. Per utilizzare EasyPark è necessario scaricare l’applicazione dagli store iOS e Android. Bisognerà poi inserire il numero di cellulare e disporre di carta di credito, anche prepagata, dei circuiti Visa, Mastercard o American Express.

Le informazioni richieste per iniziare la sosta sono: il ‘codice area di sosta’, riportato attivando la geolocalizzazione e visibile anche sui parcometri, il numero di targa del veicolo, proposto automaticamente dopo il primo inserimento, e l’orario previsto di fine sosta, che potrà essere prolungato o interrotto anticipatamente, al rientro in auto.

Gli ausiliari del traffico possono verificare la corretta attivazione della sosta tramite il controllo della targa dell’auto.

Servizio attivo dall’estate

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Francesco Giudice, ha voluto così agevolare l’utenza attraverso un sistema di pagamento che andrà ad affiancarsi a quelli già presenti la sosta.
Easy Park esordirà nel corso della stagione estiva, allorquando le presenze sul territorio aumentano notevolmente.

Le altre novità

Oltre alla sosta, tra le novità che l’Ente ha deciso di introdurre in vista della stagione estiva anche sistemi che garantiscano maggior sicurezza. Prevista, in particolare, l’istallazione di dissuasori in modo tale da limitare la velocità dei veicoli in transito. Nello specifico si interverrà nei pressi di Via Risorgimento, Via Principe di Piemonte, Via Riviera e i varchi d’ingresso ai giardinetti pubblici di Capitello.

“In tutte le stradine adiacenti – precisano dal Comune – si dispone l’istallazione di dissuasori di accesso veicolare in modo che le stesse siano transitabili ai pedoni ed alle persone affette da disabilità avendo cura di garantire al massimo la sicurezza urbana e degli utenti in genere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home