Attualità

Tennis a Tortorella, si parte con Canè: corsi tutta l’estate

I corsi inizieranno il 21 giugno

Comunicato Stampa

6 Aprile 2021

TORTORELLA – Sarà il campione Paolo Canè ad inaugurare la stagione sportiva di tennis a Tortorella, con corsi che inizieranno il 21 giugno e continueranno per tutta l’estate. Un’attività perfetta per il mantenimento delle distanze, ottima per il benessere fisico. Per questo l’amministrazione comunale, dopo il successo con il corso di tennis della scorsa estate, ha deciso di promuovere manifestazioni per far ripartire le attività ludiche e sportive all’aria aperta nella stagione post Covid.

In collaborazione con Stefano Fragale, presidente e legale rappresentante dell’Associazione Dilettantistica A.P.C. –Tennis di Sapri, organizza a Tortorella un Camp Estivo Multisport, che si terrà dal 21 al 27 giugno 2021.

Sono previste anche giornate dedicate all’esplorazione delle bellezze naturalistiche vicine, come l’Oasi Wwf di Morigerati e le cascate dei Capelli di Venere di Casaletto Spartano, oltre a momenti ludici nella Piscina comunale di Tortorella, con due mattinate dedicate al Karate con l’istruttore Filomena Pecorelli e una escursione in località Perali, a Tortorella, per scorgere uno dei panorami più belli del Cilento.

Sarà un Camp speciale per la presenza di un campione del Tennis. Durante l’intera settimana di Tennis/Multisport ci sarà Paolo Canè, ex coppa Davis italiana ed ex n° 26 del mondo che insegnerà ai bambini il tennis. Un’occasione unica per conoscere i segreti di un grande campione. Nel fine settimana sarà organizzato un torneo di chiusura, con il rilascio di attestati di partecipazione a tutti i bambini che parteciperanno al Camp Estivo. La manifestazione rientra nell’ambito del progetto di rilancio del borgo di Tortorella, al fine di accogliere un turismo volto al benessere. «L’obiettivo è di proporre un’offerta turistica di qualità. – ha spiegato il sindaco Nicola Tancredi – rivolto alle famiglie e alle nuove generazioni che stanno soffrendo più di tutti questo momento storico.

Lo sport da sempre ricopre un ruolo determinante nella nostra cultura, sociale e familiare, grazie alla sua funzione educativa. Rappresenta, dunque, un importante momento di formazione. Insieme alle altre attività che stiamo mettendo in campo, puntiamo a realizzare eventi che possano far crescere il nostro paese, farlo conoscere, e dare una boccata di ossigeno alle attività economiche, che da un anno sono in seria sofferenza.

Il programma definitivo e le date usciranno a breve, così i ragazzi che vorranno partecipare e venire a Tortorella potranno prenotarsi». Il tutto – ci tiene a precisare l’amministrazione – avverrà nel rispetto dei protocolli ed estrema attenzione delle norme anticovid 19, a disposizione del CONI.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home