Attualità

Tennis a Tortorella, si parte con Canè: corsi tutta l’estate

I corsi inizieranno il 21 giugno

Comunicato Stampa

6 Aprile 2021

TORTORELLA – Sarà il campione Paolo Canè ad inaugurare la stagione sportiva di tennis a Tortorella, con corsi che inizieranno il 21 giugno e continueranno per tutta l’estate. Un’attività perfetta per il mantenimento delle distanze, ottima per il benessere fisico. Per questo l’amministrazione comunale, dopo il successo con il corso di tennis della scorsa estate, ha deciso di promuovere manifestazioni per far ripartire le attività ludiche e sportive all’aria aperta nella stagione post Covid.

InfoCilento - Canale 79

In collaborazione con Stefano Fragale, presidente e legale rappresentante dell’Associazione Dilettantistica A.P.C. –Tennis di Sapri, organizza a Tortorella un Camp Estivo Multisport, che si terrà dal 21 al 27 giugno 2021.

Sono previste anche giornate dedicate all’esplorazione delle bellezze naturalistiche vicine, come l’Oasi Wwf di Morigerati e le cascate dei Capelli di Venere di Casaletto Spartano, oltre a momenti ludici nella Piscina comunale di Tortorella, con due mattinate dedicate al Karate con l’istruttore Filomena Pecorelli e una escursione in località Perali, a Tortorella, per scorgere uno dei panorami più belli del Cilento.

Sarà un Camp speciale per la presenza di un campione del Tennis. Durante l’intera settimana di Tennis/Multisport ci sarà Paolo Canè, ex coppa Davis italiana ed ex n° 26 del mondo che insegnerà ai bambini il tennis. Un’occasione unica per conoscere i segreti di un grande campione. Nel fine settimana sarà organizzato un torneo di chiusura, con il rilascio di attestati di partecipazione a tutti i bambini che parteciperanno al Camp Estivo. La manifestazione rientra nell’ambito del progetto di rilancio del borgo di Tortorella, al fine di accogliere un turismo volto al benessere. «L’obiettivo è di proporre un’offerta turistica di qualità. – ha spiegato il sindaco Nicola Tancredi – rivolto alle famiglie e alle nuove generazioni che stanno soffrendo più di tutti questo momento storico.

Lo sport da sempre ricopre un ruolo determinante nella nostra cultura, sociale e familiare, grazie alla sua funzione educativa. Rappresenta, dunque, un importante momento di formazione. Insieme alle altre attività che stiamo mettendo in campo, puntiamo a realizzare eventi che possano far crescere il nostro paese, farlo conoscere, e dare una boccata di ossigeno alle attività economiche, che da un anno sono in seria sofferenza.

Il programma definitivo e le date usciranno a breve, così i ragazzi che vorranno partecipare e venire a Tortorella potranno prenotarsi». Il tutto – ci tiene a precisare l’amministrazione – avverrà nel rispetto dei protocolli ed estrema attenzione delle norme anticovid 19, a disposizione del CONI.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Torna alla home