Attualità

Casal Velino, ammanchi sui conti della Figc: condannato

Ammanchi sui conti della Figc Campania, condannato per peculato cittadino di Casal Velino, ex tesoriere del Comitato napoletano

Redazione Infocilento

6 Aprile 2021

CASAL VELINO. Condannato a 3 anni e 8 mesi l’ex tesoriere della FIGC Campania. L’uomo, residente a Casal Velino, era finito a processo con l’accusa di peculato dopo che si erano registrati ammanchi sul conto corrente del Comitato regionale della Federazione Italiana Giuoco Calcio. Quest’ultimo, all’epoca dei fatti contestati presieduto da Enzo Pastore ed oggi da Cosimo Sibilia, si era costituito parte civile.

Peculato ai danni della Figc, la decisione del Tribunale

Il Tribunale di Napoli ha riconosciuto in primo grado la colpevolezza dell’uomo. E’ arrivata così la condanna a 3 anni ed 8 mesi.

Un caso, quello degli ammanchi sui conti, che determinò non poche polemiche quando venne scoperto. Era il 2016 e proprio in quel periodo si arrivò al commissariamento del comitato campano.

Stando alle accuse sarebbero stati sottratti circa 378mila euro con assegni apparentemente firmati dal presidente Figc Campania Pastore. Con delle perizie grafiche, però, è risultato che le stesse erano false.

Riconosciuta anche una provvisionale per risarcimento danni di 186mila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home