Attualità

Sapri, due classi del Pisacane a rischio: appello a istituzioni e famiglie

"Chiediamo un impegno delle amministrazioni locali finalizzato a sostenere il diritto di scelta educativa delle famiglie"

Fiorenza Di Palma

3 Aprile 2021

“Purtroppo l’organico di diritto della nostra scuola risulta attualmente ridotto, sia a causa del decremento delle nascite, sia a causa di una progressiva depauperizzazione economica e sociale, resa drammatica dalla pandemia. Abbiamo ricevuto dall’Ambito Territoriale di Salerno nota, con la quale ci viene comunicato che in organico di diritto non saranno confermate, per il prossimo anno, la classe prima del Liceo Musicale e una delle due classi prime richieste per il Liceo Scientifico”. Così in una nota Franca Principe, dirigente dell’istituto Pisacane di Sapri.

“La  pandemia ha determinato per tutti i Licei Musicali un calo di iscrizioni; il calo verificatosi nella nostra Istituzione è comunque di minore entità nel rapporto abitanti-studenti e nel confronto con gli altri Licei Musicali autorizzati nel corso degli anni nella parte sud della Provincia di Salerno: Vallo della Lucania, Agropoli, Eboli e Campagna – aggiunge la dirigente – La scuola, nei mesi di pandemia, ha realizzato uno sforzo enorme per mantenere il dialogo educativo con allievi e famiglie; sarà davvero doloroso dover rifiutare iscrizioni e procedere a reindirizzamento studenti e famiglie già tanto provati dalla pandemia.

Di qui un appello: “Chiediamo un impegno delle amministrazioni locali finalizzato a sostenere il diritto di scelta educativa delle famiglie; la mancata autorizzazione delle due classi, determinerebbe una limitazione del diritto allo studio per gli studenti che troverebbero solo a molti chilometri di distanza un altro Liceo Musicale e/o un altro Liceo Scientifico disposti ad accoglierli. Non meno preoccupante sarebbe il disagio provocato ai lavoratori perdenti posto; infine, considerata la grave crisi economica del territorio, si perderebbe per Sapri e per il Golfo di Policastro, una opportunità di crescita e sviluppo. Ricordiamo l’impegno di tutti i soggetti istituzionali e politici che consentì l’apertura dell’indirizzo musicale nel nostro territorio”.

Il gruppo di minoranza Sd ha annunciato che “chiederà la convocazione della conferenza dei capigruppo per la condivisione di un documento a sostegno della richiesta della dirigente prof.ssa franca principe. La nostra scuola è risorsa unica e deve essere tutelata, le istituzioni devono battersi per evitare ogni forma di arretramento e sottrazione a tutela del futuro di questa città. Noi speriamo che il sindaco ci dia ascolto invece di arroccarsi nel suo sterile isolamento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home