Attualità

A Sapri arrivano i Pesci Mangia Plastica per tutelare l’ambiente

Ecco l'iniziativa promossa dalla Pro Loco di Sapri con il contributo di altre associazioni locali e del Comune: ecco i Pesci Mangia Plastica

Angela Bonora

3 Aprile 2021

SAPRI. Si chiama “Pesci Mangia Plastica” ed è l’iniziativa che la Pro Loco di Sapri punta a realizzare sul territorio comunale per tutelare l’ambiente. Grazie al coinvolgimento del Comune, che ha patrocinato il progetto, di associazioni e cittadini, sul litorale verranno posizionate strutture metalliche a forma di pesce, dove sarà possibile conferire rifiuti plastici, evitandone la dispersione e favorendone il riciclo.

«Il progetto che la Pro Loco Sapri vuole promuovere – esordisce il presidente Giuseppe Avaglianoconsiste essenzialmente nell’unione di intenti tra le varie associazioni, cittadini, imprenditori ed Amministrazione».

L’iniziativa “Pesci Mangia Plastica” prevede l’installazione di almeno 3 strutture sulle aree libere del litorale della città. Hanno l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini ed i turisti, soprattutto i giovani, al corretto conferimento dei rifiuti plastici nei “Pesci mangia plastica”.

«La forma del pesce, oltre chiaramente a rimandare al tema mare, ricorda come le nostre acque e dunque la fauna marina, siano vittime delle tonnellate di plastica che oggi, purtroppo in maniera emergenziale, dominano il paesaggio dei nostri litorali», spiega Avagliano.

Ogni “Pesce” dalle dimensioni approssimative di 3,50 X 2,00 metri di altezza sarà dotato, oltre che dell’apertura attraverso la quale sarà possibile inserire i rifiuti di plastica, anche di uno sportello apribile che permetterà una agevole raccolta. «Una imponente struttura come monito costante per tutti coloro che guardano al mare con lo sguardo sognante affinché ne venga tutelata la salute. – osservano dalla Pro Loco – L’installazione, così come proposta, giungerebbe in un momento importante per la nostra città alle prese con la pandemia in atto e prigioniera delle varie restrizioni che ormai da un anno limitano la normale vita della comunità e, grazie al senso di responsabilità di Associazioni, cittadini e ad una crescente coscienza ecologica, assumerebbe un ruolo etico e morale di ripartenza per la Città di Sapri, ferita dagli strascichi del Covid 19».

Le strutture che si realizzeranno, saranno donate a beneficio delle specifiche attività in materia ambientale. all’Amministrazione Comunale. A quest’ultima il compito di posizionarle nei luoghi stabiliti e ad effettuare una raccolta periodica del materiale.

Per poter realizzare il progetto “Pesci Mangia Plastica” è stata avviata anche una raccolta fondi. Per donare basterà collegarsi sulla piattaforma GOFUNDME (clicca qui) e dare il proprio contributo. Possibile anche recarsi presso uno dei punti di raccolta tra quelli che verranno comunicati prossimamente dalle associazioni aderenti al progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Torna alla home