Attualità

Nasce “Bloc – Cilento Metropolitano”: un progetto per valorizzare il territorio

Parole d'ordine: cultura, partecipazione, sostenibilità

Comunicato Stampa

2 Aprile 2021

“Guarda il territorio con occhi diversi, vivi in modo sostenibile, ascolta un altro Cilento”: queste sono le linee guida essenziali e il motto di BLOC, nuovo progetto nato per iniziativa di un gruppo di professionisti under 35 con l’obiettivo di accendere i riflettori sull’area del Parco Nazionale del Cilento, catalizzare nuovi pubblici e nuove energie creative.

Partendo dalle caratteristiche intrinseche di tutti i territori residuali, la bellezza del territorio e dei suoi borghi da una parte, le criticità nell’accesso ai servizi di base (scuole, stazioni, centri di aggregazione) e il forte calo demografico dall’altra, BLOC intende ribaltare la prospettiva e i rapporti tradizionali tra aree urbane e aree interne per dare una nuova centralità a territori in cui il nostro Paese si giocherà la partita del futuro.

Con il claim “Cilento Metropolitano”, il progetto vuole stimolare l’adozione di un nuovo punto di vista sul Cilento, e, allo stesso tempo, promuovere un modello alternativo di cura del territorio che nelle sue criticità ha la spinta per immaginare altre narrazioni fatte di cittadinanza attiva, inclusione e sostenibilità. Un’iniziativa che vuole inoltre farsi portavoce di una ritrovata responsabilità verso i propri territori di origine e nella ricerca di un’alternativa alla vita metropolitana.

L’Associazione Culturale Faro, promotrice del progetto, lavora per sviluppare una programmazione culturale di valore rivolta sia alla popolazione residente sia a un pubblico il più ampio possibile che voglia scoprire o riscoprire con occhi nuovi questo territorio.

BLOC è:

  • valorizzazione del patrimonio culturale e sviluppo di eventi;
  • coinvolgimento delle comunità locali;
  • promozione di una visione di sviluppo sostenibile, attraverso una particolare attenzione a mitigare l’impatto ambientale delle attività del progetto, e con iniziative di sensibilizzazione ad hoc.

La missione di BLOC è animare e creare nuove opportunità per l’area del Cilento, per
chi lo vive e chi vorrà scoprirlo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

Torna alla home