Attualità

Nasce “Bloc – Cilento Metropolitano”: un progetto per valorizzare il territorio

Parole d'ordine: cultura, partecipazione, sostenibilità

Comunicato Stampa

2 Aprile 2021

“Guarda il territorio con occhi diversi, vivi in modo sostenibile, ascolta un altro Cilento”: queste sono le linee guida essenziali e il motto di BLOC, nuovo progetto nato per iniziativa di un gruppo di professionisti under 35 con l’obiettivo di accendere i riflettori sull’area del Parco Nazionale del Cilento, catalizzare nuovi pubblici e nuove energie creative.

Partendo dalle caratteristiche intrinseche di tutti i territori residuali, la bellezza del territorio e dei suoi borghi da una parte, le criticità nell’accesso ai servizi di base (scuole, stazioni, centri di aggregazione) e il forte calo demografico dall’altra, BLOC intende ribaltare la prospettiva e i rapporti tradizionali tra aree urbane e aree interne per dare una nuova centralità a territori in cui il nostro Paese si giocherà la partita del futuro.

Con il claim “Cilento Metropolitano”, il progetto vuole stimolare l’adozione di un nuovo punto di vista sul Cilento, e, allo stesso tempo, promuovere un modello alternativo di cura del territorio che nelle sue criticità ha la spinta per immaginare altre narrazioni fatte di cittadinanza attiva, inclusione e sostenibilità. Un’iniziativa che vuole inoltre farsi portavoce di una ritrovata responsabilità verso i propri territori di origine e nella ricerca di un’alternativa alla vita metropolitana.

L’Associazione Culturale Faro, promotrice del progetto, lavora per sviluppare una programmazione culturale di valore rivolta sia alla popolazione residente sia a un pubblico il più ampio possibile che voglia scoprire o riscoprire con occhi nuovi questo territorio.

BLOC è:

  • valorizzazione del patrimonio culturale e sviluppo di eventi;
  • coinvolgimento delle comunità locali;
  • promozione di una visione di sviluppo sostenibile, attraverso una particolare attenzione a mitigare l’impatto ambientale delle attività del progetto, e con iniziative di sensibilizzazione ad hoc.

La missione di BLOC è animare e creare nuove opportunità per l’area del Cilento, per
chi lo vive e chi vorrà scoprirlo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Torna alla home