Attualità

Capaccio: ecco il progetto “E-Readers”. Si punta a risorse per la biblioteca

Chiesto un finanziamento alla Regione Campania

Bruno Marinelli

3 Aprile 2021

CAPACCIO PAESTUM. Continua a l’attenzione riguardante il mondo della cultura ed i suoi luoghi di socialità. L’Ente, amministrato dal sindaco Franco Alfieri, ha infatti fatto richiesta alla Regione Campania di un finanziamento per il suo progetto “E-Readers”.

InfoCilento - Canale 79

La strategia si inserisce nell’ambito dell’avviso pubblico emanato da Palazzo Santa Lucia che concede contributi per le biblioteche degli enti locali nel corrente anno 2021. Il progetto del comune di Capaccio Paestum è volto alle iniziative di animazione della biblioteca Erica in Piazza Santini a Capaccio Scalo che si possono svolgere anche da remoto e compatibilmente alle misure di contrasto della pandemia di Covid-19, inoltre è rivolto ai giovani allo scopo di suscitare in loro un avvicinamento alla lettura che possa conseguentemente avviare un processo anche nelle loro famiglie per innescare un processo il più possibile condiviso.

Nella fattispecie le attività previste sono molteplici: si parte con il seminario “Comprendere ed includere” dove verranno affrontati i temi legati alle difficoltà alla lettura anche causate da diverse disabilità, per arrivare alle iniziative denominate “Leggiamo insieme” rivolta ai bambini dai 5 ai 10 anni, “E-Readers Book club” per i ragazzi dai 14 ai 18 anni, “Eroi come noi” dedicato ai temi della diversità e della disabilità, “Ti consiglio un’avventura” che creerà una conversazione autonoma sui libri e la lettura, “I-read” appuntamento dedicato ai testi in lingua inglese, “Il mio Eri-libro” che incoraggerà la creatività dei ragazzi per poi arrivare all’evento finale denominato “E-Readers 2021”, in un contesto aperto al pubblico dove i ragazzi potranno mettere in mostra le loro opere.

Redatto il quadro economico finanziario di 5000 euro così ripartito: 1400 per le attività del seminario, 300 ciascuno per le attività Leggiamo insieme e E-Readers Book club, 600 per il Mio Eri-Libro e 1500 per l’evento finale. 900 euro saranno invece destinati all’acquisto del materiale inclusivo e del coordinamento tecnico scientifico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani

Eboli mantiene l’impegno per l’inclusione: prolungato il servizio di mediazione culturale all’ufficio anagrafe

"Tra gli obiettivi di inclusione dell’Amministrazione rientra a pieno la necessità di comunicazione, senza la quale ogni sforzo di integrazione e inclusione è destinato a naufragare"

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

Teggiano, cala il sipario sulla 30esima edizione della Festa Medievale: “La Principessa Costanza è nel nostro DNA”

Ogni pur piccolo momento è il risultato di una passione che impegna il cuore di quanti, a vario titolo, partecipano ai tre giorni della Principessa Costanza

San Giovanni a Piro aderisce alla campagna “Ripudia”, il sindaco Palazzo: “Ripudiamo la guerra, costruiamo la Pace”

"Mai come ora dal secondo dopoguerra appare necessario tornare allo spirito dei padri e delle madri Costituenti che scelsero non a caso la parola "ripudia" dopo la terribile esperienza della Seconda guerra Mondiale", affermano da palazzo di città

Ogliastro Cilento: sale la tensione per il nuovo impianto a biomassa. «Non abbandonateci»

Il presidente del Comitato 5 Terre, Nicola Rizzo, lancia un appello contro la costruzione di un nuovo impianto a biomassa, temendo gravi danni ambientali ed economici

Ernesto Rocco

02/09/2025

San Mauro Cilento: Africa e Cilento, alleanza per il futuro del cibo durante “Settembre ai Fichi”

La manifestazione prenderà il via domani, 3 settembre e fino al 7 settembre tra le vie del borgo di Casalsottano

L’ospedale di Sapri cambia volto: punto nascita resta solo per le urgenze

Il Punto Nascita dell’ospedale di Sapri opera solo per le urgenze, in seguito a una delibera regionale. I parti programmati saranno trasferiti a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

02/09/2025

Torna alla home