Attualità

A Trentinara una terrazza sospesa nel vuoto

Ecco una Sky Walk, una terrazza sospesa nel vuoto: ennesimo progetto per una località che non finisce di stupire

Sergio Pinto

1 Aprile 2021

TRENTINARA. Prosegue il progetto di trasformazione e valorizzazione del centro storico di Trentinara. La località cilentana è quella che negli ultimi anni ha saputo meglio valorizzare le sue risorse paesaggistiche e naturalistiche con iniziative, anche piccole, che hanno avuto un effetto determinante per il rilancio del borgo, soprattutto in chiave turistica: il volo dell’angelo è ogni anno meta di migliaia di turisti ed anche la scorsa estate, nonostante la pandemia, ha fatto registrare buoni risultati; la “terrazza dell’amore”, con il cartello che invita a baciarsi, è tra le location più fotografate e visitate del territorio dopo essere stata interessata da una importante riqualificazione. Gli interventi sono poi proseguiti nelle aree circostanti con progetti aventi quale unico comun denominatore la storia di Isabella e Saul, i “Romeo e Giulietta del Cilento” e la leggenda della “preta ‘n catenata”.

Ma le iniziative non finiscono: anche in piena emergenza sanitaria a Trentinara si lavora per concretizzare un altro suggestivo progetto che valorizzerà ancor di più il borgo.

E’ in corso la realizzazione di una terrazza sospesa nel vuoto, una Sky Walk che affaccia a nord-est, con una suggestiva vista sul Cilento interno e costiero. La terrazza sarà in parte realizzata in vetro per permettere di godere ancor di più del panorama.

“Nonostante tutto, noi non ci fermiamo, noi non ci arrendiamo e continuiamo nel realizzare opere che daranno speranza di futuro al nostro paese, al nostro territorio”, il commento del sindaco Rosario Carione.

Trentinara si conferma sempre più un esempio virtuoso per tanti altri piccoli centro del Cilento, la dimostrazione che con politiche e progetti mirati è possibile superare i problemi atavici che interessano il territorio, su tutti lo spopolamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Torna alla home