Attualità

Cosa sapere prima di scegliere un robot da piscina

Chi possiede una piscina in giardino sa bene che la sua manutenzione è importante. Esistono molti modi per pulire la piscina, ma il robot è sicuramente lo strumento più diffuso e più usato.

Redazione Infocilento

31 Marzo 2021

È comodo da utilizzare, lo trovi facilmente in commercio e a prezzi anche contenuti.

InfoCilento - Canale 79

Quello che però ti consigliamo di fare è conoscere i vari elementi di cui si compone un robot, questo per non sbagliare la scelta una volta che hai deciso di acquistarlo.

Di seguito ti riportiamo tutte le informazioni da conoscere sui robot per pulire la piscina in totale autonomia  e sulle caratteristiche da prendere in considerazione per acquistare quelli più adatti alla tua vasca e alle tue necessità.

Zone di pulizia e tipologie di robot

In base al punto della piscina che vuoi pulire dovrai scegliere un modello diverso di robot.

Più precisamente esistono da un lato modelli economici che magari appaiono più adatti a pulire solo le pareti o solo il fondo della vasca.

Dall’altro invece ci sono modelli più tecnologicamente avanzati e completi, in grado di pulire nel complesso tutta la piscina, svolgendo molteplici funzioni nello stesso momento.

E infatti, a proposito di funzioni, esistono robot con una sola funzione, robot bifunzionali, robot polifunzionali, e così via.

In base alle tue esigenze, potrai scegliere quello che meglio si adatta al tipo di utilizzo che intendi farne.

Velocità di pulizia

Il robot da piscina è molto vantaggioso perché una volta azionato non richiede che tu sia lì a controllare i suoi movimenti e il suo funzionamento.

Una volta che avrai collegato alla presa l’elettrodomestico, non devi fare altro che scegliere la velocità a cui vuoi che le spazzole girino.

E infatti, tra le varie opzioni di pulizia, i robottini da piscina ti permetteno anche di scegliere il livello di velocità con cui pulire tutta la vasca.

Tipo di filtraggio

Devi pensare al robot da piscina come fosse una comune aspirapolvere. Sotto ci sono dei filtri che attirano all’interno del serbatoio tutto lo sporco presente nella vasca.

Grazie ai filtri si evita che lo sporco ritorni indietro e venga di nuovo scaricato in acqua.

Affinché il robot lavori meglio e il filtraggio resti sempre funzionante, i vari filtri vanno puliti di continuo, e se necessario vanno anche sostituiti.

Ricorda che esistono ben due tipi di filtri:

  • contenitore filtro o cartuccia rigida. Si mantiene molto più pulitoin quanto si igienizza anche solo con  un getto d’acqua, senza dover toccare direttamente lo sporco con le mani;
  • sacco filtro. Sono quei filtri che sipossono lavare e riutilizzare più volte ma, pur filtrando bene, si deve necessariamente entrare a contatto con lo sporco con le mani.

Tenendo conto dell’importanza del filtraggio e dello scopo per cui esistono, ti suggeriamo di acquistare un modello di robot che monti filtri facili da rimuovere, da pulire ed eventualmente da sostituire.

Sarebbe opportuno preferire poi un robot che monti i filtri nella parte superiore, in modo da non dover rovesciare il robot per estrarli.

Spazzole

Per il discorso spazzole, ricorda ne esistono due tipologie:

  • spazzole PVA, dette anche Kanebo. Sebbene possano sembrare spazzole particolari, in realtà sono oggettive e universali, si consigliano per pulire sia rivestimenti scivolosi, che piastrelle, mosaico vetroso, vetroresina ma anche sul classico rivestimento in PVC;
  • spazzole a lamelle in pvc, consigliate per effettuare pulizia su rivestimenti in liner pvc, membrana armata, cemento, vernice, caucciù e altro ancora.

Ci sono poi anche spazzole combinate, con lamelle in pvc e anelli in materiale Kanebo (PVA). Queste spazzole rendono più agevole l’arrampicata del robot in caso di superfici difficili.

Dimensioni e Peso

A seconda dell’uso che intendi fare valuta anche la grandezza e il peso del robot.

Se vuoi un dispositivo a doppio motore, che pulisce più a fondo, tieni tuttavia conto che il suo peso può anche superare i 20 kg.

Inoltre il peso eccessivo potrebbe renderlo difficile da manovrare.

Il peso cammina parallelo con le dimensioni: se infatti vuoi un modello compatto e maneggevole, avrai al contempo leggerezza e dimensioni contenute.

Il telecomando

In base al modello che scegli, il robot potrebbe essere dotato di un telecomando, che ti renda in grado di guidare il dispositivo all’interno della vasca e pulire dove più ti interessa.

Ovviamente si tratta di una funzionalità extra, ma che ti consente di raggiungere anche dei punti difficili da pulire all’interno della vasca. Il telecomando rende ancora più comodo l’utilizzo del robot.

Modelli più avanzati inoltre, potrebbero anche avere la funzionalità del controllo da remoto.

Installando sul proprio smartphone un’applicazione,  potrai gestire il funzionamento del dispositivo in modo semplice e comodo. Avrai tutto a portata di mano, e a distanza sarai capace di usare il robot da piscina per pulizie dell’ultimo minuto.

Per di più, attraverso l’applicazione avrai modo anche di effettuare delle operazioni ulteriori come accensione e spegnimento del robot, controllo dei movimenti, visualizzazione di eventuali notifiche qualora dovessero esserci del malfunzionamenti.

Conclusioni

Le cose da sapere sulla scelta di un robot pulitore sono davvero minime ma essenziali per un acquisto come si deve.

In commercio troverai moltissimi modelli, ognuno con diverse funzionalità, ma capaci di soddisfare le tue specifiche esigenze, qualunque esse siano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Torna alla home