Cilento

Fallimento Yele, in tre rischiano il processo

Il 21 aprile l'udienza preliminare

Carmela Santi

31 Marzo 2021

Tribunale di Vallo della Lucania

Fallimento Yele, rischiano il processo l’ex presidente Marcello Ametrano, il direttore generale Sergio Di Blasi, e Gabriele Falcione nel consiglio di amministrazione dal 2010 al 2013. La richiesta di rinvio a giudizio é arrivata al termine della indagini condotte dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo sulla gestione della società partecipata che per anni ha gestito la raccolta e smaltimento rifiuti in 49 comuni del territorio cilentano.

Per Ametrano, assessore comunale a Vallo e consigliere provinciale, Di Blasi vice sindaco di Pisciotta e Falcione amministratore di Sessa Cilento il prossimo 21 aprile si terrà l’udienza preliminare. Per i tre anche dopo il Riesame sono state stralciati molto capi di imputazione rispetto alle ipotesi iniziali.

L’inchiesta inizialmente ha coinvolto 29 persone che a vario titolo figuravano nel cda della Yele o nel collegio dei sindaci o ancora come consulenti.

Tra di essi i primi cittadini di Alfano Elena Anna Gerardo, di Caselle in Pittari Giampiero Nuzzo, di Monteforte Cilento Antonio Manzi, l’ex vicesindaco di San Giovanni a Piro Alberto Astone e l’ex sindaco di Campora Giuseppe Vitale che fu commissario liquidatore del Corisa4.

Per tutte queste altre persone, il gip, su richiesta del pubblico ministero, ha già archiviato il procedimento.

Secondo l’accusa la Yele aveva creato un “buco” nei bilanci di oltre 30 milioni di euro, con grave pregiudizio per i creditori e l’Erario.​ Dalle risultanze investigative sarebbe emersa la sistematica inadempienza anche degli obblighi verso istituti di credito e finanziarie che avevano erogato la “cessione del quinto” ai dipendenti della Yele, che invece tratteneva tali spettanze per scopi propri.

La Guardia di Finanza, su disposizione del Gip, aveva eseguito nei confronti di 14 dei 29 indagati un sequestro preventivo di beni per equivalente fino alla concorrenza di circa 20 milioni e mezzo di euro. Un centinaio di beni immobili, tra fabbricati e terreni, 25 veicoli e disponibilità finanziarie per un valore complessivo di circa 4 milioni di euro. I sequestri furono poi annullati dal Riesame.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Battipaglia: cercano di fuggire a un posto di blocco, arrestati

I due, dopo un controllo, sono stati trovati in possesso di cocaina

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Torna alla home