Approfondimenti

Asciugatrice: come funziona e a cosa serve

Redazione Infocilento

31 Marzo 2021

L’asciugatrice è un particolare elettrodomestico che con il passare degli anni è divenuto letteralmente indispensabile per milioni di persone. Essa infatti è riuscita a mandare in pensione l’ormai vetusto stendibiancheria. In poche parole, l’asciugatrice permette di asciugare gli indumenti bagnati subito dopo il lavaggio (fatto a mano oppure in lavatrice). È sicuramente uno strumento estremamente comodo per chi non possiede molto spazio dove poter stendere i panni o ha poco tempo da poter dedicare ad asciugare il bucato.

Quali sono i vantaggi dell’asciugatrice

Sono sicuramente molteplici i vantaggi che derivano dall’utilizzo di questo particolare elettrodomestico. Innanzitutto permette di asciugare al meglio il proprio bucato, sicuramente meglio rispetto allo stendibiancheria, evita infatti che il bucato possa sporcarsi nella fase dell’asciugatura. Ovviamente riduce di tempi necessari per asciugare tutti i capi. In media per poter asciugare i panni completamente con lo stendibiancheria occorrono all’incirca 24 ore, con l’asciugatrice invece ne occorrono mediamente 1 o 4, a seconda dei tessuti. Un altro vantaggio sono sicuramente le dimensioni, l’asciugatrice infatti ha le medesime dimensioni di una classica lavatrice.

Quale asciugatrice acquistare

Nel mercato esistono tantissimi modelli di asciugatrici, ognuno con caratteristiche diverse. È possibile infatti scegliere un modello più capiente oppure meno capiente a seconda dello spazio disponibile o a seconda delle proprie necessità. Se si hanno dubbi in merito a quale acquistare è consigliabile consultare un sito specializzato, come ad esempio asciugatrice.org, in modo da potersi fare un’idea sui tantissimi modelli ed individuare quello che potrebbe soddisfare le proprie necessità e il proprio budget. Nonostante esistano molti modelli, è sicuramente possibile distinguere due tipologie di asciugatrici, quelle a condensazione e quelle ad espulsione. In quest’ultime, l’umidità estratta dai tessuti durante l’asciugatura viene espulsa mediante un apposito condotto. In quelle a condensazione invece, l’umidita viene prima raffreddata mediante un condensatore e successivamente raccolta in un apposito contenitore che deve essere periodicamente svuotato.

Come funziona l’asciugatrice

Il meccanismo di funzionamento dell’asciugatrice è piuttosto semplice, a tratti risulta essere molto simili alla lavatrice, solo che l’asciugatrice non lava gli abiti bensì li asciuga. La prima cosa da fare è inserire all’interno dell’oblò gli indumenti bagnati e successivamente selezionare il programma di asciugamento adatto a seconda del tipo di tessuto. Per evitare di commettere errori è sempre consigliabile leggere attentamente, almeno per la prima volta, il manuale d’istruzione. I panni ovviamente asciugano grazie ad una particolare fonte di calore (una sorta di resistenza elettrica a forma di serpentina presente nel cestello, oppure, nei modelli più recenti, da una particolare pompa di calore) che scalda l’aria e la immette nel cestello grazie ad una apposita ventola. Il funzionamento non è molto dissimile da quello del climatizzatore presente nell’auto e si basa sul principio dello scambio termico tra due ambienti. Normalmente la pompa di calore viene collocata direttamente sotto al cestello, tra le sue componenti principali spicca sicuramente il liquido refrigerante (molto simile a quello dei frigoriferi), il compressore e gli scambiatori di calore. La funzione principale è quella di riscaldare velocemente l’aria secca che viene immessa nel cestello e di raffreddare quella che fuoriesce dallo stesso. Il procedimento in questione si ripete nel tempo fino a quando i panni non saranno perfettamente asciutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, 21 maggio: convegno sull’onco-riabilitazione

Il ruolo centrale del fisioterapista sin dalla pre-habilitation. Interverrà il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca

Pubblica amministrazione 4.0: assistenza virtuale al servizio dei cittadini

La trasformazione digitale sta rivoluzionando ogni aspetto della nostra vita quotidiana, dal modo in cui facciamo acquisti fino a come comunichiamo.

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Il tempismo sbagliato dell’Europa e l’illusione dell’ottimismo tattico”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO di Smet, è noto per la sua visione pragmatica e il suo approccio strategico. Con una vasta esperienza nelle dinamiche economiche globali, è anche un attento osservatore delle politiche internazionali e delle scelte strategiche che influenzano le relazioni commerciali tra le potenze. Cavaliere De Rosa, recentemente l’Unione Europea ha […]

Il Gruppo Infante lancia “Prezzi Stepitosi” per le famiglie del Cilento

Il Gruppo Infante lancia l'iniziativa "Prezzi Stepitosi" dal 16 maggio nel Cilento, con promozioni e prezzi competitivi

L’importanza della pianificazione dei pasti nella dieta settimanale per dimagrire

La pianificazione dei pasti è un passaggio necessario nel raggiungimento degli obiettivi di perdita di peso. Per questo motivo, organizzare una dieta settimanale per dimagrire permette di controllare le porzioni, e selezionare solo una base di ingredienti sani e nutrienti. Non a caso, con un piano settimanale, come quello proposto da Mi Piace Così, si […]

Trapianto di capelli: come funziona e chi può farlo davvero

Il trapianto di capelli è un intervento chirurgico che consiste nell’estrapolare i follicoli dal cuio capelluto per poi trapiantarli nelle zone dove vi è un’assenza o una carenza di capelli.

Digitalizzazione e territorio: Come le attività locali possono prosperare grazie alla visibilità online

Digitalizzazione e visibilità online non sono più concetti riservati ai grandi brand. Anche in territori ricchi di storia, cultura e tradizioni come il Cilento, le attività locali devono oggi affrontare una nuova sfida: farsi trovare online.

Come preparare merende salutari con ingredienti di stagione

Quando si parla di alimentazione equilibrata, spesso si pensa ai pasti principali, trascurando l’importanza degli spuntini. Eppure, le merende possono giocare un ruolo chiave nel mantenere stabili i livelli di energia e di concentrazione durante la giornata, evitando cali di zuccheri e attacchi di fame improvvisi. Per essere davvero utili al nostro benessere, è fondamentale […]

Come organizzare al meglio le pulizie in ufficio

Piccoli gesti, grande impatto: Trasforma il tuo spazio di lavoro con una strategia vincente.

Noleggio auto e mobilità sostenibile: I numeri di un settore in crescita

Negli ultimi anni, il settore del noleggio auto ha registrato una crescita costante, diventando una soluzione sempre più apprezzata da consumatori e aziende alla ricerca di flessibilità, risparmio e sostenibilità.

Vacanze da sogno in catamarano: da Marina d’Arechi all’Arcipelago Campano, alla Costiera Cilentana. Tutti i dettagli

Tra le esperienze di viaggio più affascinanti e richieste degli ultimi anni, le vacanze in catamarano in Cilento e lungo la Costiera Amalfitana si distinguono per l’unicità dei paesaggi, la libertà della navigazione e il fascino delle acque cristalline del Tirreno. Questo tipo di vacanza è molto più di una semplice crociera: è un’esperienza immersiva […]

Borse moto: tipologie e come utilizzarle

Per affrontare un viaggio in moto, è fondamentale avere con sé tutto il necessario, ma è altrettanto importante organizzarlo in modo pratico e sicuro.ContenutiL’importanza delle merende salutari nella dieta quotidianaPerché scegliere ingredienti di stagione per le merendeIngredienti di stagione da preferire per ogni periodo dell’annoEsempi di merende salutari con prodotti di stagioneConsigli pratici per preparare […]

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home